
Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo: IT.A.CÀ, IL PRIMO E UNICO FESTIVAL IN ITALIA SUL TURISMO RESPONSABILE, invita a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive. Un cammino unico in tanti territori diversi, per trasformare l’incoming in becoming. Coniugando la sostenibilità del turismo con il benessere dei cittadini.
La rete nazionale IT.A.CÀ ha supportato la Campagna Europea Climate of Change! Grazie al contributo di tuttə abbiamo raccolto oltre 100.000 mila firme!
Appunti di viaggio
Il manifesto IT.A.CÀ
“Il turismo responsabile funziona da leva per lo sviluppo dei territori, perché moltiplica il potenziale educativo intrinseco alla pratica turistica coniugando lo sviluppo sostenibile del turismo con il benessere dei cittadini”.
Tema 2022
Habitat – Abitare il futuro
Habitat è riconoscere uno spazio e farlo casa, dare vita all’impresa dell’abitare, all’opera di convivere con ogni specie che lo abita.
Note di viaggio
IT.A.C.À Festival 2022
La rete di IT.A.CÀ ritorna sui territori per la 14°edizione e rilancia da maggio a novembre, tanti eventi dal Nord al Sud d’Italia che coinvolge 14 Regioni, per un totale di 24 Tappe.
Il Festival e la sua rete nazionale hanno lavorato nell’ottica di rendere sempre di più il turismo responsabile e accessibile la vera ed unica leva per lo sviluppo sostenibile dei nostri territori.

Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo. IT.A.CÀ È IL PRIMO E UNICO FESTIVAL IN ITALIA SUL TURISMO RESPONSABILE.

Appunti di viaggio
Il manifesto IT.A.CÀ
“Il turismo responsabile funziona da leva per lo sviluppo dei territori, perché moltiplica il potenziale educativo intrinseco alla pratica turistica coniugando lo sviluppo sostenibile del turismo con il benessere dei cittadini”.

Appunti di viaggio
TAPPE 2022

La rete di IT.A.CÀ ritorna sui territori per la 14°edizione e rilancia da maggio a novembre, tanti eventi dal Nord al Sud d’Italia che coinvolge 14 Regioni, per un totale di 24 Tappe.

La rete nazionale IT.A.CÀ supporta la Campagna Europea Climate of Change! Firma qui la petizione per essere protagonista del tuo futuro!
Promosso da
Con il patrocinio di
Con il sostegno di
Main Media Partner



In viaggio
VERSO IT.A.CÀ


BLOG IT.A.CÀ


IT.A.CÀ 2021
APPUNTI DI VIAGGIO
Il tema per la 13°edizione 2021 è stato Diritto di respirare un concetto attuale e trasversale che parla di respiro come diritto, oltre che come bisogno.
Viaggia assieme a noi per rivivere le emozioni e i momenti importanti delle tappe nazionali dell’edizione appena passata.
L’artista bolognese Alessandro Bergonzoni ha dedicato “Ode al Terzo Polmone” alla 13°edizione nazionale del festival IT.A.CÀ 2021!
Appunti di viaggio
Tappe 2021


La rete di IT.A.CÀ ritorna in questo particolare anno con approfondimenti tematici online ed eventi sui territori realizzati dalle tappe per ritornare a camminare assieme dal Nord al Sud d’Italia.
Un’edizione ricca di appuntamenti che coinvolge 15 Regioni, per un totale di 23 Tappe.
Un’edizione ricca di appuntamenti che coinvolge 15 Regioni, per un totale di 23 Tappe.


IT.A.CÀ 2021
Le nostre azioni concrete in fatto di sostenibilità e accessibilità
• tecnologia verde con il passaggio nel server del Data Center Green “00Gate”a Bologna, progettata per rispettare i massimi parametri di efficienza energetica ad emissioni Zero;
• implementazione del sito con “Equal Web” per rendere il mondo digitale accessibile a tutti, garantendone la conformità con i requisiti di accessibilità in relazione alla disabilità in tutte le sue forme.
• Il progetto legato allo sviluppo dei servizi sull’accessibilità in questo sito è sostenuto grazie ai fondi Otto per Mille Chiesa Valdese;
• organizzazione di eventi sostenibili – plastic free!
Sono grandi passi per un futuro equo e sostenibile che crediamo debba essere la via per un mondo migliore!
IT.A.CÀ 2021
Le nostre azioni concrete in fatto di sostenibilità e accessibilità
• tecnologia verde con il passaggio nel server del data Center Green “00Gate” organizzata in una struttura in legno, progettata per rispettare i massimi parametri di efficienza energetica ed alimentata da energia solare in autoconsumo ad emissioni ZERO;
• implementazione del sito con “Equal Web” per rendere il mondo digitale accessibile a tutti, garantendone la conformità con i requisiti di accessibilità in relazione alla disabilità in tutte le sue forme.
Il progetto legato allo sviluppo dei servizi sull’accessibilità in questo sitoweb è sostenuto grazie ai fondi Otto per Mille Chiesa Valdese;
• organizzazione di eventi sostenibili – plastic free! Non vogliamo lasciare nulla sui territori solo le nostre tracce positive.
Sono grandi passi per un futuro equo e sostenibile che crediamo debba essere la via per un mondo migliore!


LA RETE NAZIONALE IT.A.CÀ
Per una corretta visualizzazione ruota il dispositivo in senso orizzontale.
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency