RETE IT.A.CÀ
RETE IT.A.CÀ
I TERRITORI CHE OSPITANO IL FESTIVAL


ll festival è realizzato da una rete nazionale che nasce dal basso composta da oltre 700 realtà tra cui associazioni, enti pubblici e privati, operatori del turismo e strutture ricettive.
Per ogni territorio ci sono 1/2 coordinatori di una rete formata da oltre 20 soggetti che si incontrano e collaborano tutto l’anno per progettare insieme non solo il programma del festival, ma anche una vera e propria politica del territorio.
Oltre ai coordinatori ogni tappa ha al suo interno 1 referente comunicazione che si interfaccia con il coordinamento nazionale e ufficio stampa condiviso per le uscite nazionali.
Un grande laboratorio in cui ha luogo una sperimentazione a più voci su come procedere verso uno sviluppo sostenibile e accessibile.
Di seguito le realtà che coordinano le diverse tappe dal nord al sud d’Italia.
ll festival è realizzato da una rete nazionale che nasce dal basso composta da oltre 700 realtà tra cui associazioni, enti pubblici e privati, operatori del turismo e strutture ricettive.
Per ogni territorio ci sono 1/2 coordinatori di una rete formata da oltre 20 soggetti.
Oltre ai coordinatori ogni tappa ha al suo interno 1 referente comunicazione che si interfaccia con il coordinamento nazionale e ufficio stampa condiviso per le uscite nazionali.


Alto Lazio: Agro Falisco e Monti Cimini – organizzato da
Brescia e le sue Valli – organizzato da
Cilento – Mare e Costa: da Marina di Camerota a Palinuro – organizzato da
Colline Alto Reggiane – organizzato da
Isole Eolie – organizzato da
Monte Catria – organizzato da
Mantova, sabbioneta e le terre dei gonzaga – organizzato da
Ogliastra – organizzato da
Parco Nazionale Monti Sibillini – organizzato da
Palermo – organizzato da
Pavia e Oltrepò pavese – organizzato da
QUARTU SANT’ELENA E IL GOLFO DEGLI ANGELI – organizzato da
Ravenna – organizzato da
Roccaporena di Cascia (PG) – organizzato da
Sasso Simone e Simoncello – organizzato da
Sestri Levante Tigullio – organizzato da
Spilamberto | Valle Panaro – organizzato da
Taranto e Terra delle Gravine – organizzato da
Trentino – organizzato da
Valli Mirandolesi – organizzato da
Valle D’Aosta – organizzato da

Edizioni passate
TAPPE NON ATTIVE

Oltre Gorizia | Preko Gorice – organizzato da
Salento – organizzato da
Crotone – organizzato da
Colline Alto Crotonesi: da Umbriatico e Pallagorio a Caccuri – organizzato da
Campania Felix: da Acerra e Succivo a Sessa Aurunca – organizzato da
Cilento: Terre Alte del Cervati – organizzato da
Padova e dintorni – organizzato da
Piana di Lucca – organizzato da
Anfiteatro Morenico Ivrea – organizzato da
Leonessa – organizzato da
Firenze – organizzato da
Monti Dauni – organizzato da
Monferrato – organizzato da
Napoli – promosso da
Reggio Emilia – promosso da
Dal Brenta al Piave – promosso da
Rimini e le sue Valli – promosso da
Parma – promosso da
Gran Sasso – promosso da
Calabria di mezzo – promosso da
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency