Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione volume fotografco “Inside Outside under Bucharest” di Massimo Branca e Igor Marchesani

28 Maggio 2017 alle 20:00 -> 21:30

Un’odissea di tre anni. Una lunga convivenza con una variopinta tribu di strada, che viveva sotto e sopra la superficie alla Gara de Nord. Una foto etnografia della marginalità sociale a Bucharest.  

Premi
2017 – Prix de public Nuit de la photo, Winner 2016 – Kaunas Festival Best Porfolio, Winner 2016 – Hannover Festival Audience Award, Winner
2016 – Gomma Photography Grant, Second Place 2015 – Lucie Emerging Scholarship, Shortlisted
2015 – Magnum Photos / IdeasTap: 30 Under 30s, Winner
2014 – Photocrati Fund for Humanitarian Photography, Top Finalist  

Mostre e Presentazioni
2017 – Freundeskreis Willy Brandt-Haus, Berlin (Germany)
2017 – Nuit de la photo, La Chaux-de-Fonds (Switzerland)*
2016 – Antiruggine, Castelfranco Veneto (Italy) 2016 – Bushwick Community Darkroom, New York (USA)*
2016 – Kaunas Festival, Kaunas (Lithuania)
2016 – Les ateliers de Couthures (France)*
2016 – Lumix Festival, Hannover (Germany)
2016 – Social PhotoFest, Perugia (Italy)
2015 – OrganVida Festival, Zagreb (Croatia)
2015 – Photography Show, Birmingham (England)  

Serie del progetto pubblicate su
2016 – Stern Magazine: Unter dem Asphalt
2015 – National Geographic: One Girl’s Tunnel Life: Under the Streets of Bucharest  
2015 – National Geographic: Pictures We Love: Gazes That Draw Us In

MASSIMO BRANCA – BIO 

Massimo Branca si è laureato in antropologia con una tesi sull’applicazione della fotografia nelle scienze sociali e indagini culturali. Ha studiato anche pianoforte classico, arti visive e statistiche. Attualmente parla un buon livello di italiano, inglese, spagnolo e rumeno; sta imparando il romani, la lingua dei gitani.

Nel 2009 ha fondato  Collettivo Fotosocial, un’associazione italiana che utilizza il racconto visivo per diffondere la consapevolezza della condizione umana e produrre un cambiamento sociale positivo. Dal 2011 collabora con IRFOSS (Istituto di Ricerca in Scienze Sociali) come insegnante e fotografo.

Nel 2013 ha iniziato a lavorare su un progetto di ricerca a lungo termine sulla vita sotterranea a Bucarest: da allora sta vivendo in un ambiente surreale, osservando, sperimentando e documentando gli effetti dell’esclusione sociale.

I suoi interessi si concentrano principalmente sui flussi culturali e sulle loro conseguenze sugli stili di vita contemporanei. Utilizza la fotografia come mezzo per connettersi con la gente e dà al pubblico la possibilità di impegnarsi in modo significativo.

Premi
2016 – Lumix Hannover Festival Public Choice, Winner
2016 – Gomma Photography Grant, Second Place
2015 – Lucie Emerging Scholarship, Shortlisted
2015 – selected by Getty Reportage Emerging Talents
2015 – Magnum Photos / IdeasTap: 30 Under 30s, Winner
2014 – Photocrati Fund for Humanitarian Photography, Top Finalist
2014 – Int’l Photography Awards: deeper perspective, Honorable Mention

Mostre
2016 – Lumix Festival, Hannover
2016 – Social PhotoFest, Perugia
2015 – OrganVida Festival, Zagreb
2015 – Photography Show, Birmingham
2015 – Museo di Scienze Naturali e Archeologia, Montebelluna
2014 – Ritmi e Danze dal Mondo, Giavera del Montello
2013 – Biblioteca Sala Borsa, Bologna
2012 – Galleria della Stua, Padova

IGOR MARCHESAN – BIO 

Igor Marchesan si avvicinò alla fotografia da un bambino, quando cominciò a sviluppare le sue foto nel lavandino della sua casa. Influenzato dalle sue origini rumene, ha immortalato matrimoni e funerali presso le campagne che gli ricordavano la sua infanzia.
Nel 2012 ha intrapreso un itinerario di reportage nei Balcani e poi ha iniziato a lavorare sul suo primo grande progetto fotografico in Romania.
L’obiettivo di Marchesan è quello di raccontare le storie delle persone che incontra lungo il suo cammino e che lasciano un segno nella sua vita.

Eventi correlati

Dettagli

Data:
28 Maggio 2017
Ora:
20:00 -> 21:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Luogo

QR Photogallery | Sala delle Colonne
Via Sant'Isaia 90
Bologna , 40123 Italia
+ Google Maps
Telefono:
339 624 7452
Sito web:
http://qrphotogallery.altervista.org

Dettagli

Data:
28 Maggio 2017
Ora:
20:00 -> 21:30
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Luogo

QR Photogallery | Sala delle Colonne
Via Sant'Isaia 90
Bologna , 40123 Italia
+ Google Maps
Telefono:
339 624 7452
Sito web:
http://qrphotogallery.altervista.org


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency