Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

LA NATURA SI RIPRENDE LA CITTÀ (1) | L’ARTE SI RIPRENDE LA CITTÀ (2) | QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

25 Settembre 2022 alle 14:30 -> 21:30

LABORATORI DI MASCHERE E PARATA IN STRADA | La natura si riprende la città (1)

Laboratori per trasformarci in alberi, piante e animali a suon di musica con i maestri bolognesi del trasformismo e delle parate! Dopo la trasformazione ci lanceremo per le strade periferiche con la musica dei Corretto Samba fino alla zona industriale Roveri; come la foresta errante di Macbeth, per un po’ di tempo ci riprenderemo la città: un piccolo esercito naturalistico e ambientalista danzante.

PROGRAMMA 

  • 14.30 Piazza dei Colori | Laboratorio di maschere teatrali
  • 16:30 Inizio parata
  • 18.30 Arrivo | Parco artistico di Guy Lydster

Sabato 24 settembre h 9.30-12.30 – Piazza dei Colori, davanti a Circo Sotto Sopra al 28/a
Laboratorio di creazione cappelli | La Natura? Fuori… di testa! (Fuori di testa visioni e pensieri, germogliamo fieri!)

Il laboratorio propone la creazione di copricapi, che possano diventare il riflesso del luogo felice di ognuno (come i miraggi nel deserto, i paradisi naturali…). Lavoreremo su basi di paglia su cui inserire, attraverso decorazioni o strutture e materiali di ogni genere e tipo, tutti gli elementi che facciano uscire allo scoperto e germogliare la natura sulle nostro teste, su cappelli orgogliosamente fuori di (e in) testa. A cura di Pina e le teste matte | INFO E PRENOTAZIONI: 393 4218286  giusi.ledda@gmail.com

DANZE LIBERE, VISITA AL PARCO E CONCERTO | L’arte si riprende la città (2)

Un parcheggio abbandonato che è diventato un museo, un teatro, un palco per i musicisti… è il parco artistico dell’artista neozelandese Guy Lydster che ha rigenerato un parcheggio abbandonato creando un parco artistico aperto a tutt* con tante sculture.
Qui la foresta errante attiverà portando con sé la musica dei Corretto Samba per un aperitivo/cena danzante con la cucina pop della Cooperativa Sociale Eta Beta. A seguire continueremo in musica con il Concerto degli Carlo Atti Trio.

Carlo Atti trio


Carlo Atti – Sax tenore
Stefano Dallaporta – Contrabbasso
Andrea Grillini – Batteria

Carlo Atti, uno dei sassofonisti più noti e autentici della scena italiana, ama gli standard che ritiene il fondamento della cultura jazzistica, divertendosi a rivisitarli con assoluta originalità; Stefano Dallaporta è un bassista/contrabbassista e compositore/improvvisatore. Si occupa principalmente di musica afro-americana, di musica improvvisata e cantautorato; Andrea Grillini: molto di più che un batterista con il suo quartetto Bad Uok ha pubblicato Enter, lavoro che ha riscosso un notevole successo da parte della critica nazionale ed internazionale.

PROGRAMMA 

  • 18.00 Incontro presso il Parco artistico di Guy Lydster, via del Tappezziere 7 (davanti all’Azienda Trafital)
  • 18:30 Aperitivo/cena
  • 20.00 Carlo Atti Trio in concerto

Foto dei Corretto Samba dal vivo

ACCESSIBILITÀ

Accessibile alle persone cieche e con disabilità motoria.

INFO E ISCRIZIONI

COSTO: offerta libera ed entrata libera fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata!

Compila il MODULO ONLINE

Oppure scrivi a info@festivalitaca.net o invia un messaggio WhatsApp al 340 1779941 

In collaborazione con il Festival Disobbedienze

A cura di Magnifico Teatrino Errante, La Casa dei Racconti, Guy Lydster, Associazione Oltre, Camere d’aria Compagnia, Teatrale LegÀmi, Circo Sotto Sopra.


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency