Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

La linea d’ombra | Talk e presentazione IT.A.CÀ fotografia 2021

10 Settembre 2021 alle 17:30 -> 18:30

- Gratuito

#End Climate Change-StartClimate of Change

Presentazione della sezione fotografica di  IT.A.CÀ 2021: diritto di respirare, cambiamento climatico, giustizia sociale, territorio

Palazzo Rosso, Via Marconi 5 | Sala dello Zodiaco | Bentivoglio |  h 17.30

Cosa lega i recenti nubifragi in Germania, le ondate di calore e gli incendi forestali in Italia, la desertificazione che avanza dal Sahel e i naufragi nel Mediterraneo? Fenomeni diversi eppure correlati, spesso presentati con retoriche allarmiste e spaventevoli, soprattutto in Europa, sintomi di un cambiamento più grande, che riduciamo a climatico, ma che è intimamente legato alle disuguaglianze strutturali di un capitalismo globale, i cui effetti ricadono sul locale. Dove per locale si intendono tutte le regioni del mondo.

Per vederci meglio, proviamo a decentrare la prospettiva e guardare, attraverso il linguaggio dell’arte, gli effetti del cambiamento climatico e la relazione tra questo e le migrazioni, il degrado ambientale, le disuguaglianze sociali.

Interventi

Pierluigi Musarò, Università di Bologna, Direttore del Festival IT.A.CÀ
Rachele Ponzellini, GVC-We World Onlus, Responsabile della comunicazione
Ivano Adversi, Associazione TerzoTropico, Curatore IT.A.CÀ Fotografia
Fabio Fornasari, architetto museologo, direttore artistico Museo Tolomeo
Gli autori delle mostre: Stefano Stranges, Vittorio Colamussi
e con Chiara Nicolodi, Assessore alla Cultura, Turismo, Associazionismo di Bentivoglio – Mattia Zucchini, Assessore Sicurezza sociale, Welfare, Servizi sanitari e sociali, Cultura, Pari opportunità di San Giorgio di Piano – Francesca Tassinari, Assessore Turismo, Valorizzazione del Sistema museale, Legalità, Pari Opportunità di Pieve di Cento.

 

Al termine dell’incontro: performance inter – artististica tra racconto e immagine:

  • Multiproiezione The god’s honey di Nadia Shira Cohen – Premiata al World Press Photo 2019 >>> INFO
  • Mostra The victims of your Wealth di Stefano Stranges – Premiata al TIFA 2017 >>> INFO

Aperitivo a cura di Centro sociale Il Mulino

Per partecipare all’evento È RICHIESTO IL GREEN PASS secondo le norme vigenti

Info e iscrizione

MODULO ONLINE<<

 

DIRETTA STREAMING sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di IT.A.CÀ

Scrivi a info@festivalitaca.net / chiama o manda un messaggio-WhatsApp al 3401779941.


IT.A.CÀ FOTOGRAFIA è un progetto a cura di Associazione TerzoTropico,in collaborazione con Lucilla Boschi, Fabio Fornasari e Paolo Ferrario che hanno creato la multisensorialità immersiva delle mostre, con il contributo di Città metropolitana di Bologna, OttoperMille Chiesa Valdese, Comune di Bentivoglio, Comune di San Giorgio di Piano e Comune di Pieve di Cento.


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency