Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Il volo dell’ape Vol.1 | QUARTIERE PORTO-SARAGOZZA

26 Giugno 2021 alle 17:00 -> 22:30

Itacà | Bologna 2021 | Volo dell'ape 1

ITINERARIO A PIEDI | Quartiere Porto-Saragozza
Tra natura e paesaggi urbani, giochi e perfomance inaspettate, incontri con le comunità locali

Il soffio vitale del Saragozza: un viaggio lento di pochi chilometri tra gli archi che respirano. Pochi animatissimi (e amatissimi) chilometri alla scoperta dei luoghi più nascosti di una strada storica (madre del quartiere), attraversata per raggiungere la basilica di San Luca; angoli verdi sconosciuti ai più, dove le persone del quartiere gravitano creando comunità: aree ortive e hub verdi, spazi del respiro, bio-diversi dove si raccolgono comunità intergenerazionali. Un itinerario in compagnia di ortolani urbani, professori, api solitarie, attori, dottori, apicoltori, artisti in un concerto multisensoriale di racconti. Iniziativa Family friendly a rifiuti quasi 0

Si potranno visitare gli Orti di Via Saragozza (Via Saragozza 142) a partire dalle 15.30

PROGRAMMA 

  • h 17.00 partenza dal Centro Sociale 2 agosto 1980 (via Filippo Turati 98)
  • h 17.15 Orti Urbani di Via Saragozza 142 
  • h 18.15 Orto sinergico di Via Felice Battaglia
  • h 19.15 Villa del Meloncello
  • h 20.00 Ritorno al Centro Sociale 2 agosto 1980 | Ape-ritivo/cena
  • h 21.00 Performance di Bharatanāṭyam

Orti urbani comunali di Via Saragozza 142

Un luogo segreto, custode della biodiversità. Uno spazio urbano autogestito dagli ortolani del Centro Sociale 2 agosto1980 del Quartiere Porto Saragozza di Bologna. Nell’Orto è presente il condominio per api selvatiche e solitarie.

Incontro con la comunità degli ortolani e Milana Benassi, socia e autrice del libro L’orto della socialità e infine Marta Galloni, coordinatrice del progetto Life4Pollinators.

GIOCO SENSORIALE sulle erbe aromatiche dell’orto e un omaggio “made in 2 agosto” per tutti i partecipanti

Orto sinergico e Parco di Via Felice Battaglia

Incontro con la comunità che si prendono cura e gestiscono lo spazio Natural… Mente bambini, A.sd. Ludomotricità
MUSICA, DEGUSTAZIONI E MOVIMENTO 

Villa del Meloncello 

Aperto solo per noi in esclusiva il parco della Villa del Meloncello – ESPERIENZA APISTICO-SENSORIALE con gli apilcoltori Zeid Nabulsi e Daniele Alberoni

Ape su un fiore degli Orti urbani di Via Saragozza 142

Aperitivi “made in 2agosto”

Gli aperitivi “made in 2 agosto” sono preparati con le erbe dell’orto sociale; anche le bevande sono fatte con gli speciali ingredienti dell’orto e-o con l’aggiunta del miele dei nostri amici apicoltori. Drink e preparazioni sono ispirati alle “RICETTE raccolte tra la comunità degli ortolani di Via Saragozza 142 e nel CENTRO SOCIALE 2 Agosto 1980”.

Chi non partecipa all’itinerario potrà gustare l’Ape-ritivo/cena del Centro a partire dalle 18.30 

Bharatanāṭyam

Performance Il dolcissimo dio dalla chioma di api

Bharatanāṭyam teatro danza dell’India del Sud con Giuditta de Concini. Voce narrante: Alessandro Tampieri. 
A cura di MetROzero.
Un suggestivo omaggio a Krishna, il dio dolce come il miele. Dalla tradizione indiana, il fascino di una danza antica che narra attraverso tutti i sensi.

COSTI

  • 12 euro APE-ritivo/CENA
  • Bambini: 8 euro

ACCESSIBILITÀ

Accessibilità per persone cieche e ipovedenti a cura di La Girobussola

INFO: info@girobussola.org

  • accompagnamento dedicato 1 a 2;
  • approfondimento dell’itinerario e della sua geografia con l’ausilio di mappe tattili;
  • mediazione culturale e facilitazione all’approccio multisensoriale per tutti i/le partecipanti.

Interpretariato LIS a cura di Antonella Iasso

Accessibilità per persone con disabilità motoria a cura di CDH-Cooperativa Accaparlante

PER INFO E PRENOTAZIONI

Compila il MODULO ONLINE
Oppure scrivi a info@festivalitaca.net
o invia un messaggio WhatsApp al 3401779941

Questo evento è patrocinato dall’ENS E-R con il contributo della Regione Emilia-Romagna

          

Itacà | Bologna 2021 | Volo dell'ape 1

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency