Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

TURISMO RESPONSABILE E SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO, ESPERIENZE LOCALI E INTERNAZIONALI”

10 Maggio 2017 alle 12:00 -> 15:00

Nell’ambito degli eventi organizzati da IT.A.CÀ Padova il seminario si propone di stimolare una riflessione critica sui processi ed i meccanismi del turismo responsabile e sostenibile, anche attraverso la presentazione di alcune buone pratiche da territori locali e internazionali.

Saluti iniziali: 
Nicola Orio (Corso di laurea in Progettazione e gestione del Turismo Culturale, Unipd), 
Paola Zanovello (Master in Design dell’offerta turistica, Unipd)

Relazione introduttiva a cura del prof. Antonio Scipioni, Comitato Ordinatore del Master in Design dell’offerta turistica

Turismo responsabile e innovazione sociale, prof. Pierluigi Musarò (Università di Bologna e Direttore Festival IT.A.CA’)

1 sessione: Buone pratiche europee e internazionali

  1. Vittorio Carta (PLANET Viaggatori Responsabili, A.I.T.R. – Associazione Italiana Turismo Responsabile): “Il Turismo Responsabile come si concretizza nell’esperienza del Tour Operator Planet Viaggi Responsabili. Un modello sostenibile e alternativo di fare impresa nel turismo”
  2. Eleonora Migno (COSPE Onlus): “Sentieri che uniscono” esperienze di turismo responsabile e sostenibile nella cooperazione internazionale.
  3. Simone Riccardi (Ecobnb): “Conoscere le forme di viaggio sostenibili per rispettare il pianeta”

2 sessione: Buone pratiche locali 

  1. Eriberto Eulisse (Centro Internazionale le Civiltà dell’acqua): “Paesaggi ereditati e nuove pratiche di eco-turismo sostenibile lungo le vie d’acqua navigabili della Serenissima”
  2. Giacomo Munegato (Agenda 21 Consulting): “Le potenzialità della Carta Europea del Turismo Sostenibile. Il caso del Parco Regionale dei Colli Euganei”
  3. Carmen Gurinov (Viaggiare Curiosi): “Dalla geografia al turismo responsabile”
  4. Alessandra Stella (Agritour) La valorizzazione del ruolo sociale, economico e urbanistico dell’agricoltura peri-urbana nell’alta pianura vicentina: “Progetto Agritour”

Dibattito
Introduce e modera: 
Simonetta Pirredda (Master in Design dell’offerta turistica-Unipd),  
Maria Donata Rinaldi (COSPE Onlus)

Partecipazione gratuita e aperta al pubblico, è gradita la preiscrizione.

La partecipazione e l’elaborazione di una breve relazione permettono agli studenti del corso di Laurea in Progettazione e gestione del turismo culturale il conseguimento di 0.50 CFU

Evento a cura di: Master in Design dell’Offerta Turistica-Università di Padova, PLANET Viaggiatori Responsabili, COSPE Onlus

Eventi correlati

Dettagli

Data:
10 Maggio 2017
Ora:
12:00 -> 15:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Organizzatori

Cospe Onlus
PLANET Viaggiatori Responsabili

Luogo

Palazzo Monte di Pietà
piazza Duomo 14
Padova , 35139 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0425 460093
Sito web:
http://www.fondazionecariparo.net/mostra-palazzomonte/

Dettagli

Data:
10 Maggio 2017
Ora:
12:00 -> 15:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Organizzatori

Cospe Onlus
PLANET Viaggiatori Responsabili

Luogo

Palazzo Monte di Pietà
piazza Duomo 14
Padova , 35139 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0425 460093
Sito web:
http://www.fondazionecariparo.net/mostra-palazzomonte/


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency