Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Sistole e Diastole: una storia dei boschi marchigiani

10 Giugno 2021 alle 10:00 -> 11:00

Naviganti D'Appennino | Itaca Sibillini 2021

CONVEGNO | I boschi di oggi – o la loro assenza – ci dicono molto della storia sociale, economica e politica del territorio. In questa sezione, andremo a ripercorrere le tappe salienti che hanno portato al paesaggio antropico – boschivo contemporaneo in Appennino.

Attraverso una prospettiva di lungo periodo, riusciremo a contestualizzare gli assunti storici su cui poggia il nuovo Testo Unico Forestale (TUF):
> viviamo davvero in un’epoca di forte espansione boschiva?
> che tipi di bosco abbiamo oggi in Appennino rispetto al passato?
> quali sono le loro caratteristiche e come si possono gestire in modo sostenibile?

Ne parliamo con:

  • Marco Moroni: Il Legno e la Foglia: una storia dei boschi marchigiani
  • Olimpia Gobbi: Gli Usi Civici forestali nelle Marche del XVIII secolo
  • Renato Sansa: L’Oro verde: i boschi nello Stato Pontificio
  • Modera: Augusto Ciuffetti

PER INFO E PRENOTAZIONI
prenotazioni@portodimontagna.it – +39 3398145712 (Chiara)

Evento all’interno di NAVIGANTI D’APPENNINO II – Lo Stato dei Boschi in Appennino

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency