Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Overtourism: come gestire i troppi turisti?

26 Maggio 2018 alle 11:00

L’Overtourism è oggi uno dei temi maggiormente dibattuti in merito al turismo. Questo descrive quella condizione per cui il turismo di massa ha creato in certe città, come Barcellona, Venezia, e aree come le cinque terre moltissimi disagi e problemi tali da innescare una sorta di turismo-fobia.  La necessità di una destinazione sostenibile ci riporta con urgenza alla definizione di idee e progetti che possano dare respiro sia ai cittadini che ai turisti e che non creino situazioni dove cittadini e turisti siano in lotta fra loro e per questo le realtà che si occupano di turismo responsabile e sostenibile hanno il compito di impegnarsi a trasmettere questo nuovo modello di turismo anche come forma di contrasto alla turismo fobia.

Relatori:

Maurizio Davolio, presidente di AITR;  
Fiorella Dallari, Professoressa Unibo di Geografia; 
Elisa Spampinato, ricercatrice presso Tourism Concern; Collaboratrice presso Travindy e consulente free lance;
Teresa Caldarola, Regione Toscana, Necstour; 
Caterina Natale, presidentessa Cooperativa turismo sostenibile 5 terre, 
Cecile Rousset, presidentessa VivoVenetia, 
 
Modera: Pierluigi Musarò, direttore del Festival IT.A.CÀ. 
 
Saluti di: Matteo Lepore, Assessore al Turismo Comune di Bologna

INFO E CONTATTI

AITR
Sito web: www.aitr.org
Email; info@aitr.org; lazzari.aitr@gmail.com

 

Organizzatore

A.I.T.R
Telefono:
051 509842
Email:
presidenteaitr@aitr.org
Sito web:
http://www.aitr.org

Luogo

Le Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134,
Bologna, Italia
+ Google Maps

Organizzatore

A.I.T.R
Telefono:
051 509842
Email:
presidenteaitr@aitr.org
Sito web:
http://www.aitr.org

Luogo

Le Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134,
Bologna, Italia
+ Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency