Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Morphing Realities – Viaggiare stando fermi

18 Settembre 2021 alle 12:30 -> 19 Settembre 2021 alle 15:30

- Gratuito

In un’epoca in cui il respiro sembra mancare, a causa del covid, dei ritmi frenetici della città, del lavoro e delle nostre vite, ci prendiamo il tempo e lo spazio di raccontarci ed ascoltare se stessi e gli altri, in quanto viaggiatori quindi cittadini di questo mondo.

Su un tappeto grande formato concepito come un territorio viaggiante e salotto, esibizione sonora e visiva temporanea del progetto di cooperazione culturale Some Call Us Balkans (SCUB), siete invitati a portare e condividere una pietanza o da bere ed una storia di viaggio ad esse collegate.

Il pranzo moderato ed introdotto dal curatore artistico di SCUB, Enrico Tomassini, è un momento di convivio, un invito a viaggiare stando fermi con la propria immaginazione, un luogo accogliente per i viaggiatori della vita di tutti i giorni.

Esplorando i miti e i giudizi errati sui Balcani attraverso la ricerca applicata Artistica di SCUB, spesso concepiti come l’altro Europeo e periferia culturale, e la pratica del viaggio aperta del Ground Tour, in luogo sospeso nel tempo e nello spazio, intessiamo trame e connessioni a formare territori e realtà ibride fra il qui ed adesso, il là e il domani, al di là dei confini nazionali, dei miti e i pregiudizi di cui siamo portatori.

INFO E PRENOTAZIONE

  • Durata – h 12.30/15.30.
    Luogo di svolgimento e ritrovo: Baracche Verdi, Via delle Acacie 1, Isolotto. L’attivuità si svolgerà all’aperto.
    Contributo: un’offerta libera a supporto dell’organizzazione dell’evento. Necessario portasri qualxciosa per il pranzo. Attività adatta a tutti.
  • Partecipazione con prenotazione obbligatoria (max 15 persone). Info e prenotazioni: linkklimt@gmail.com

A cura di Collettivo Nomadico The Ground Tour Project all’interno e come spin-off del progetto di cooperazione culturale di Europa Creativa, nei Balcani Occidentali “Scub Some Call Us Balkans” | L’evento rientra nella strategia di comunicazione e disseminazione del progetto di Cooperazione Culturale “Some Call Us Balkans”.

Eventi correlati

Dettagli

Inizio:
18 Settembre 2021 alle 12:30
Fine:
19 Settembre 2021 alle 15:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

Baracche Verdi
Via delle Acacie 1, Isolotto
Firenze, Firenze 50122 Italia
+ Google Maps

Dettagli

Inizio:
18 Settembre 2021 alle 12:30
Fine:
19 Settembre 2021 alle 15:30
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

Baracche Verdi
Via delle Acacie 1, Isolotto
Firenze, Firenze 50122 Italia
+ Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency