Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Escursione nel giardino megalitico più bello di Puglia

16 Settembre 2018 alle 09:30 -> 17:30

ore 08:30 raduno presso il Museo Civico della Civiltà del Salento in Via Roma, 22 a Giuggianello. Possibilità di effettuare la colazione (caffè e brioches) presso il vicino bar “Scianti cafè” previa convenzione da determinare all’uopo.

Ore 09:00 Partenza in direzione Museo Ipogeo dell’Olio

Ore 09:15 Visita guidata al Museo Ipogeo dell’Olio

Ore 09:45 Uscita dall’ipogeo in direzione della Torre Messapica

Ore 10:10 Visita guidata alla Torre Messapica con possibilità di coinvolgere il Prof. Mastronuzzi dell’Università del Salento in qualità di Direttore dello scavo archeologico.

Ore 10:45 partenza dalla Torre Messapica e continuazione dell’escursione presso il parco megalitico dei “Massi della Vecchia”. Lungo il percorso si potranno osservare le diverse tipologie di piante alimurgiche e non, fiori e paesaggio immersi tra gli ulivi e la tipica macchia mediterranea ad un’altezza non inferiore ai 100 metri sul livello del mare. In caso di cielo sereno e limpido, lungo il tragitto che ci conduce in direzione Villaggio Medievale di “Quattromacine” sarà possibile osservare le montagne albanesi ed il canale d’Otranto.

Ore 12:30 Partenza da Villaggio “Quattromacine” in direzione Monte San Giovanni (opzione 1) oppure partenza in direzione del menhir “Croce Caduta” e del dolmen “Quattromacine” (opzione 2) [scegliendo l’opzione 2 il percorso si allunga di molto e lungo il tragitto non ci sarà la possibilità di utilizzare i servizi igienici presenti presso la nostra struttura in località Monte San Giovanni più immediatamente raggiungibile con l’opzione 1].

Ore 13:20 Arrivo presso il Monte San Giovanni dove insiste la Cripta Bizantina di San Giovanni Battista. Qui ci sarà la possibilità di utilizzare i servizi igienici e di consumare il pranzo al sacco riposandosi all’ombra degli ulivi secolari. Vista anche la presenza in loco di un ristorantino – bar denominato “Il Follaro” aperto in questo periodo, ci sarà anche la possibilità di consumare il caffè o altro tipo di bevanda o genere alimentare. (a pagamento).

Ore 14:30 Visita alla cripta bizantina di San Giovanni Battista

Ore 15:00 Ritorno in paese scendendo la collina attraverso sentieri di campagna tra la verdeggiante macchia mediterranea.

Ore 16:00 Ingresso libero al Museo Civico della Civiltà Contadina.

INFO E CONTATTI
Centro di Cultura Sociale e di Ricerche di Giuggianello
Sito WebFacebookEmailTelefono

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency