Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Brescia sostenibile per i viaggiatori curiosi

2 Ottobre 2021 alle 09:30 -> 11:30

Convegno di apertura del Festival

Più di un secolo è passato da quando le strade del centro di Brescia erano percorse da carrozze trainate da cavalli e da qualche anno la metropolitana leggera si è rivelata uno strumento fondamentale per alleggerire il traffico su strada favorendo una maggiore sostenibilità e accessibilità della città.

E’ comunque la bicicletta che più di ogni altro mezzo offre un’esperienza genuina per scoprire i rioni cittadini e sorprendentemente è il modo migliore per apprezzare le visite guidate. Per i turisti e i cittadini è possibile prelevare le biciclette del servizio BICIMIA in moltissimi punti della città.

La natura pianeggiante della città, a parte il colle del Castello, permette a chiunque di godersi una pedalata senza fatica tra palazzi, piazze e aree archeologiche. Sostare di tanto in tanto davanti a un’architettura liberty dalle decorazioni floreali, sbirciare negli eleganti cortili che impreziosiscono le numerose dimore signorili, oppure scovare i faccioni in pietra, teste di personaggi grotteschi dall’espressione buffa o severa, che stanno a guardia di un portone o decorano finestre o balconi. (dal catalogo “PF900 Prossima fermata Brescia” Brescia il futuro che è già qua…)

PROGRAMMA

MODERA

  • Luca Riva – Radio Bruno

SALUTI 

  • Laura Castelletti – Vicesindaco del Comune di Brescia
  • Nicoletta Bontempi – Presidente Fondazione Provincia di  Brescia Eventi

INTERVENTI

  • Amaranta Zizioli – Coordinatrice tappa  IT.A.CÀ Brescia e le sue Valli –  I valori di un festival nazionale condiviso
  • Luigi Bandera – Presidente Mistral Soc Cooperativa – Brescia , il futuro è già qua…
  • Fabrizio Gatti – AmbienteParco – La Tappa Bresciana
  • Manuel Gabriele – Direttore di Visit Brescia
  • Maurizio Davolio – Presidente AITR e membro del comitato scientifico di IT.A.CÀ Festival
  • Antonella Montini – Assessora al Turismo Comunità Montana di Valle Trompia,
  • Paolo Romagnosi – Consigliere Consorzio Solco Brescia 
  • Francesca Ravera – Indagini CBPR con Unibs, Come lo immaginano il turismo sostenibile i Bresciani.
  • Giuseppe Ge Console – Touring Club per Brescia – Dieci anni di “Aperti per Voi” a Brescia: storie di accoglienza (nota tecnica: utilizzo di powerpoint)
  • Maurizio di Marco  – ACT Accademia Creativa Turismo – L’esperienza di Piccole Patrie, rete tra località ospitanti (collegamento da remoto)
  • Flavio Bonardi  – Presidente Colli dei Longobardi, strada dei vini e dei sapori – 20anni di strada per la sostenibilità turistica locale. (Forse collegamento da remoto)
  • Andrea Tomasoni – Presidente Remoove (srl) – Mobilità inclusiva e turismo inclusivo (da confermare presenza al convegno)

Evento a cura di AmbienteParco, Mistral Soc. Cooperativa Sociale Onlus

Prenotazione obbligatoria
25 posti disponibili in sala e diretta streaming di tutto l’evento sulla pagina Facebook del Festival IT.A.CÀ.

L’iscrizione è obbligatoria, ma può essere fatta anche il giorno stesso dell’evento al desk di accoglienza, fino ad esaurimento posti; per la partecipazione in sala è necessario esibire il Green Pass.

Per info > fabrizio.gatti@ambienteparco.it

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency