Articoli

Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela a Bologna ci racconta la sua Grecia!
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…

La casa degli amici non è mai troppo lontana | Campania Felix 2022
0 Commenti
/
… Questo proverbio della tradizione africana può spiegare…

IT.A.CÀ Festival 2022 | Si conclude la XIV edizione tra accessibilità e habitat temporanei
Dopo 7 mesi di eventi realizzati dalle 24 tappe in 14 Regioni…

105.113 firme per contrastare la crisi climatica | Climate of Change arriva alla Cop27
Si è svolto il giorno 11 novembre il side-event “Intergenerational…

A RAVENNA IL FESTIVAL IT.A.CÀ “ABITA” IL TURISMO RESPONSABILE
Il Festival del Turismo Responsabile è arrivato nella tappa…

FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat - Abitare il futuro
FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat - Abitare…

DIALOGHI CON UN CASTELLO SVEVO ED UN ACQUEDOTTO VANVITELLIANO: ABITARE LA STORIA PER ABITARE IL PRESENTE ED IL FUTURO
Trekking letterario sui luoghi del libro “Terra di nessuno”.…

VALOGNO, BORGO D'ARTE: abitare tutti i colori del grigio
Passeggiata accompagnata al Borgo d'Arte di Valogno
PROGRAMMA
Grazie…

DALL’ANTICA SETERIA E IL REAL BELVEDERE DI S. LEUCIO A S. ANTIMO: abitare per lavorare e per vivere (al) meglio
Insieme alla comunità bengalese di S. Antimo:
visita al complesso…

La produzione vitivinicola di Asprinio a Cesa: abitare nel futuro sostenibile
Escursione agri-turistica nell’agro atellano (CE): le “alberate”…
Elementi di portfolio

IT.A.CÀ Sestri Levante – Tigullio
29 ottobre - 1 novembre 2022
TAPPA CONCLUSA

IT.A.CÀ Ravenna
14 – 16 e 21 ottobre 2022
TAPPA CONCLUSA

FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat - Abitare il futuro
FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat - Abitare…

DIALOGHI CON UN CASTELLO SVEVO ED UN ACQUEDOTTO VANVITELLIANO: ABITARE LA STORIA PER ABITARE IL PRESENTE ED IL FUTURO
Trekking letterario sui luoghi del libro “Terra di nessuno”.…

VALOGNO, BORGO D'ARTE: abitare tutti i colori del grigio
Passeggiata accompagnata al Borgo d'Arte di Valogno
PROGRAMMA
Grazie…

DALL’ANTICA SETERIA E IL REAL BELVEDERE DI S. LEUCIO A S. ANTIMO: abitare per lavorare e per vivere (al) meglio
Insieme alla comunità bengalese di S. Antimo:
visita al complesso…

La produzione vitivinicola di Asprinio a Cesa: abitare nel futuro sostenibile
Escursione agri-turistica nell’agro atellano (CE): le “alberate”…

IT.A.CÀ Bologna
16 settembre – 16 ottobre 2022
TAPPA CONCLUSA