Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Tutela della biodiversità, recupero del patrimonio paesaggistico e inclusione sociale

23 Giugno 2020 alle 17:00 -> 18:30

- Gratuito

GUARDA IL VIDEO 

Gli effetti dell’impatto antropico sull’ambiente sono sempre più evidenti. In questo processo la relazione tra turismo e biodiversità è ambivalente, il turismo di massa, così come alcune forme di ecoturismo invasivo, hanno causato o contribuito alla degradazione di ecosistemi delicati e rari.
Al tempo stesso è proprio un certo tipo di turismo, responsabile e inclusivo che può rappresentare uno strumento per la conservazione e la tutela della biodiversità, un argine alla trasformazione selvaggia del paesaggio o all’abbandono di territori marginali che soffrono di spopolamento e di mancanza di opportunità economiche.

Il seminario sarà un’opportunità per approfondire esperienze e pratiche virtuose in Italia e nel mondo:

  • Carlo Mascioli, Coautore del libro “Dialogo tra un botanico e un ornitologo, Natura, Maremma ed ecologia mediterranea”
  • Angelo Meschini, coautore del libro “Dialoghi tra un botanico e un ornitologo”
  • Sandra Gasbarri, Segretaria del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre
  • Rozeta Gradeci, COSPE onlus – Albania
  • Simona Lippi, Ricercatrice in etnobotanica, Malta
  • Fabio Laurenzi, COSPE onlus – Eswatini
  • Gianni Bauce, African Path Safari
  • Cosimo Tendi, COSPE onlus – Zimbabwe
  • Carla Cossu, COSPE onlus – Capo Verde
  • Modera, Massimiliano Sanfilippo, Responsabile Tematico Conversione Ecologica e Transizione – COSPE onlus

Dove: su Streamyard* in diretta dalla pagina Facebook e YouTube di IT.A.CÀ

A cura di COSPE onlus, IT.A.CÀ Padova e dintorni


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency