Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Turisti a casa propria

7 Luglio 2017 alle 12:00 -> 8 Luglio 2017 alle 22:00

L’evento vuole presentare al turista ed al viaggiatore un modo più sostenibile e responsabile di fruire il territorio durante un viaggio, dove il viaggio è inteso anche come scoperta del proprio territorio, del luogo dove si vive normalmente. Per essere turisti a casa propria è fondamentale utilizzare nuovi modi di osservazione e di ascolto che partono dalla riscoperta delle tradizioni e della cultura per passare attraverso il confronto e la contaminazione. Dove ogni volta che il confronto avviene in maniera intelligente e curiosa diviene arricchimento.

Per raggiungere questo obbiettivo il Festival IT.A.CÀ Ravenna presenta esperienze di eccellenza con un Workshop della mattina del 7 luglio legate a persone che hanno scoperto un modo nuovo di far relazionare i clienti con il terriorio. Non può ovviamente mancare un aperitivo per scoprire i sapori del territorio.

Nel pomeriggio invece affronteremo un viaggio nei gusti e nei sapori della romagna. Un luogo dove l’identità è un marchio quasi etnologico caratterizzando le persone ed i luoghi (le coltivazioni, il mosaico, le valli) e portando a sapori e saperi molto peculiari. Dalla gelosia di questi luoghi nasce un aperitivo di riscoperta dei saperi.

Attraverso un viaggio in 10 luoghi caratterizzati per 10 cibi e 10 vini tre esperti con Alberto Mazzotti produttore di vini, Franco Chiarini gourmet, Alice Cazzanti architetto, ci aiuteranno a riscoprire i valori della romagna. Il tutto accompagnato da prodotti di stagione tipicissimi (come la Papalina ed il Cefalo, pesci poveri delle valli, ma che sanno sorprendere se ben abbinati e trattati con eccellenze come lo Scalogno e la Nettarina).

La sera invece la Romagna si aprirà culinariamente ad una sfida con gli altri continenti. Una cena culturale con ospite Francesco Antonelli (scrittore, assaggiatore e viaggiatore di vini). Durante la cena la sfida sarà vedere come la cultura romagnala presenta analogie in tutti i continenti e quindi nei piatti vedremo una sfida tra prodotti romagnoli e Argentini, Polacchi e Senegalesi.

Il giorno dopo, 8 luglio, scopriremo il territorio e le sue ricchezze naturalistiche e architettoniche grazie a percorsi fatti in mobilità dolce (cavallo, a piedi in bici).

Info dettagliate per il programma > http://kireco.eu/eventi/festival-del-turismo-responsabile/

Dettagli

Inizio:
7 Luglio 2017 alle 12:00
Fine:
8 Luglio 2017 alle 22:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Organizzatore

Kirecò Soc Coop Soc
Telefono:
0544 1695197
Email:
info@kireco.eu
Sito web:
http://kireco.eu

Luogo

Parco di Innovazione Kirecò
via don Carlo Sala 7
Ravenna , 48121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0544 1695197
Sito web:
http://kireco.eu

Dettagli

Inizio:
7 Luglio 2017 alle 12:00
Fine:
8 Luglio 2017 alle 22:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Organizzatore

Kirecò Soc Coop Soc
Telefono:
0544 1695197
Email:
info@kireco.eu
Sito web:
http://kireco.eu

Luogo

Parco di Innovazione Kirecò
via don Carlo Sala 7
Ravenna , 48121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
0544 1695197
Sito web:
http://kireco.eu


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency