Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Sulle antiche mura di Neapolis – la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli diviene polo culturale

13 Ottobre 2018 alle 11:30 -> 14:00

Con accoglienza sul sagrato della Chiesa dove verrà illustrata la collocazione strategica alla fine della Via del Sole, sulla collina di Caponapoli, si procederà all’illustrazione degli scavi archeologici della murazione greco-romana dell’Acropoli e poi alla descrizione della stratificazione della Chiesa, passando per la testimonianza paleocristiana, la Chiesa di Santa Maria Intercede, fino all’adduzione cinquecentesca che ha consacrato a Sant’Aniello il complesso religioso. Alla lettura storico-urbanistica si affiancherà quella archeologica e storico-artistica, attraverso l’illustrazione delle testimonianze pittoriche e scultoree, tra le quali spiccano l’altare maggiore con la bellissima tavola di Girolamo Santacroce in marmo, a mezzo rilievo (1517-1520 ca.) e la statua raffigurante Santa Dorotea, opera di Giovanni da Nola del 1534, il Crocifisso ligneo del XIII sec, e le opere di Michele Curia (Calvario, 1551) e di Nicola Maria Rossi (Nascita del Battista e Decollazione del Battista del XVIII sec.).

Attenzione particolare verrà data al sapiente restauro prodottosi in anni recenti grazie alla sinergia delle Soprintendenze Archeologica, Architettonica e Storico-Artistica su un sito estremamente compromesso da bombardamenti e terremoti accompagnati da vandalismi e depredazioni in gran parte divenuti irreversibili. Il tema sarà approfondito anche con riguardo all’aspetto gestionale che vede la Curia di Napoli, affidataria del bene demaniale, avvalersi della collaborazione di Legambiente Campania Onlus per la fruizione e valorizzazione del prezioso bene monumentale, oggi polo culturale aperto alla cittadinanza, agli studenti e agli studiosi, all’associazionismo, agli artisti, per ospitare mostre, convegni, eventi, seminari, contribuendo, con le attività culturali, alla manutenzione e riqualificazione della Chiesa e al rientro delle opere ancora oggi in deposito presso altre strutture.

Le visite si svolgeranno in due turni: il primo dalle 10:30 alle 11:30, il secondo dalle 12:00 alle 13:00. Contributo previsto di 3 euro; prenotazione obbligatoria.

INFO E CONTATTI
Anna SavareseTelefono

Eventi correlati

Luogo

Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
Vico S. Aniello a Caponapoli, 9
Napoli, Napoli 80138 Italia
+ Google Maps

Luogo

Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli
Vico S. Aniello a Caponapoli, 9
Napoli, Napoli 80138 Italia
+ Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency