Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Seminario – Approcci alternativi all’urbanistica, al patrimonio culturale e museale

25 Maggio 2016 alle 17:00

Il seminario si propone come un importante momento di riflessione e discussione sui temi dell’accessibilità e delle opportunità di benessere “well-being” inteso come una dimensione estesa di ciò che una persona può fare ed essere, nel campo dei percorsi turistici e dell’approccio al patrimonio culturale, con particolare riferimento all’evoluzione dell’accessibilità culturale della città di Bologna.

Alla luce di audience dalle differenti capacità di relazione con gli spazi e con i luoghi non solo di appartenenza, per unempowerment individuale ma soprattutto collettivo. Riflettere sui percorsi alternativi, a partire dalla cultura, permette di pensare ad un nuovo modello di sviluppo dei territori locali. Perché la partecipazione alla conoscenza è un diritto di tutti.

Introduzione e saluti  istituzionali

  • Roberta Paltrinieri – Direttore scientifico Ces.Co.Com, SDE, Università di Bologna
  • Mario Barbuto – Presidente U.I.C.I. Nazionale e Direttore Istituto dei ciechi F. Cavazza
  • Elio De Leo – Presidente Istituto dei ciechi F. Cavazza

Relatori

  • Francesco Fratta – Responsabile U.I.C.I. Nazionale per l’accessibilità ai “beni culturali e servizi librari”
  • Fabio Fornasari – Architetto Museologo (Museo Tolomeo, Istituto dei ciechi F. Cavazza)
  • Loretta Secchi – Responsabile e curatrice del Museo Anteros, Istituto dei ciechi F. Cavazza
  • Ferdinando Ceccato – Irifor Trentino
  • Graziella Giovannini – Sociologa (Università di Bologn
Eventi correlati

Dettagli

Data:
25 Maggio 2016
Ora:
17:00
Categorie Evento:
,

Luogo

Istituto F. Cavazza – Aula Magna Paolo Bentivoglio
via Castiglione 71
Bologna, Italia
+ Google Maps

Dettagli

Data:
25 Maggio 2016
Ora:
17:00
Categorie Evento:
,

Luogo

Istituto F. Cavazza – Aula Magna Paolo Bentivoglio
via Castiglione 71
Bologna, Italia
+ Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency