Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Sapori, chitarre e parole: l’Appennino si respira

13 Giugno 2021 alle 13:00 -> 18:00

- Donazione
Sapori, chitarre e parole | Itaca sibillini 2021

Dopo il cammino, vivremo il ristoro e riposo al Rifugio Mezzi Litri, un’altra tipica espressione di “arquatanità”: cibo buono e genuino dei produttori locali da condividere assieme. Sarà il momento di raccontare i Sibillini che vorremmo e il diritto di respirare delle economie locali che abitano e animano l’Appennino Centrale nella ricostruzione.

Insieme ai promotori del festival (C.A.S.A., Alcina) e ai rappresentanti delle associazioni locali (Monte Vector e Arquata Potest), dialogheremo con:

  • Annalisa Spalazzi (Festival IT.A.CÁ)
  • Luca Martinelli (giornalista esperto in economie sostenibili e redattore di Altreconomia)
  • Claudia Di Cosmo (Az. Agricola Le Terre delle Fate di Pretare)
  • Augusto Ciuffetti (docente di Storia economica e sociale della Politecnica delle Marche e storico dell’Appennino).

Il diritto di respirare non può inoltre prescindere dal tema dell’inclusività. In un luogo simbolo del turismo accessibile, ne parleremo con i promotori del progetto Mete Picene, anche attraverso un laboratorio inclusivo per la realizzazione di un TG con dei reporter d’eccezione che seguiranno tutta la giornata!

Con informalità e genuinità delle chiacchiere in montagna, accoglieremo gli interventi e le riflessioni di tutte/i. Probabilmente ad un certo punto spunteranno chitarre e organetti… È richiesta una donazione libera, che include il ristoro al Rifugio.

PER INFO E PRENOTAZIONI
mezzilitri@gmail.com – +39 3389249589 (Elena)

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency