Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Respiro delle vie d’acqua: da un lato all’altro del fiume. Vol 3 > Reno

24 Luglio 2021 alle 14:30 -> 25 Luglio 2021 alle 15:30

- 65€
Itacà | Bologna 2021 | Reno Alto

ITINERARIO A PIEDI DI DUE GIORNI E UNA NOTTE  | ALTO RENO TERME 

NATURA, WELLNESS, CULTURA E VECCHIE COMUNITÀ

Un fine settimana alla scoperta di alcuni tra i luoghi più autentici e selvaggi del nostro Appennino, dove il tempo sembra essersi fermato ed è ancora la natura a scandire la quotidianità di chi ha deciso di restare o di tornare per ritrovarsi.

Manservisi al tramonto

1° GIORNO | Sabato 24 luglio
IMMERSI NEL BOSCO E NEL PASSATO

h14:45 Ritrovo presso il B&B Ca’Gennara ( località Ca’Gennara 18, Alto Reno Terme) e sistemazione nelle camere

N.B.: Per chi arriva con i mezzi ritrovo alle 14:20 davanti alla stazione ferroviaria di Porretta Terme (regionale 17759 in partenza da Bologna alle 13:04 e arrivo a Porretta Terme alle 14:16), e successivo trasferimento in navetta al B&B Ca’Gennara (15 minuti).

h. 15:30-19:30 Escursione nei boschi del Pian dello Stellaio (area montuosa prospiciente Castelluccio) accompagnati da una guida ambientale escursionistica della Cooperativa Madreselva. L’escursione si svolgerà su sentieri e/o strade sterrate, si raccomanda abbigliamento da trekking: scarponi da montagna, vestiario sportivo o comunque comodo, zainetto con giacca impermeabile e borraccia).

Dati tecnici dell’escursione: distanza circa 10 km, dislivello circa 450 m in salita;

h19:30 Cena a base di prodotti tipici presso il rifugio Le Casette del doccione (via Monte  cavallo 100, Alto Reno Terme). dopo cena rientro al B&B Ca’Gennara (passaggio in macchina da parte dei gestori della struttura).

2° GIORNO | Domenica 25 luglio
ANTICHI (E NUOVI) MESTIERI

Itacà | Bologna 2021 | Reno Alto

Castello Manservisi | Alto Reno Terme

h8:00 Colazione presso il B&B;
h9:00 Partenza a piedi per il borgo di Castelluccio, circa mezz’ora a piedi su comodo sentiero in gran parte immerso nel bosco.  consigliato trasferimento in macchina per chi è automunito;
h10:00-12:00 Visita guidata* al Castello Manservisi e al Museo Etnografico Laborantes, che con le sue 26 sale ripercorre la vita quotidiana delle genti del primo Novecento attraverso una ricca collezione di manufatti che raccontano i lavori di tessitura, del bosco, dei campi e del ferro, soffermandosi anche sugli aspetti religiosi e sulla vita dei bambini.

*una guida della locale associazione Castello Manservisi/Proloco di Castelluccio – Possibilità di visitare il caratteristico abitato di Castelluccio

h12:30 Pranzo presso il bar La terrazza (via Alessandro Manservisi 2, Castelluccio);
h14:45 Navetta per la stazione ferroviaria di Porretta terme e successivo treno regionale 17774 per il rientro a Bologna alle 15:22

ACCESSIBILITÀ

Accessibile per le persone cieche, ipovedenti, sorde (interpretariato LIS)
A cura di Fondazione per lo Sport Silvia Parente e di Antonella Iasso

ISCRIZIONI E INFO

  • Per iscriversi > MODULO ONLINE
  • Oppure i tuoi dati a info@festivalitaca.net o Messaggio WhatsApp a 3401779941

COSTO: 65 euro (include un pranzo, una cena, pernottamento, guida, assicurazione e visita al museo).


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency