Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Qual è il futuro che vogliamo per i nostri paesi colpiti dai terremoti? 
Cosa vuol dire vivere e ricostruirsi in una terra mutata?

28 Maggio 2018 alle 20:30 -> 22:00

“Oggi più che mai dobbiamo lavorare affinché i nostri territori siano salvaguardati dalle speculazioni e ripartendo da quello che abbiamo, una meravigliosa natura, flora, fauna, lo spirito di comunità, le eccellenze e gli allevatori. Ma abbiamo bisogno di chi ci contamina con esperienze e case history di successo, con progetti e idee che ci accompagnino nella nostra rinascita, a piccoli passi ma con una visione strategica volta alla conservazione e alla fruizione sostenibile” (abitante di Ussita)

Intervengono:
Patrizia Vita – residente ad Ussita, progetto C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo
Alberto Renzi – Movimento Tellurico, Cammino nelle Terre Mutate
Chiara Caporicci – progetto C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo

C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo, è uno spazio attraversato da più anime a Frontignano di Ussita (MC), una piccola frazione nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini a 1.350 m s.l.m.: un luogo aperto a progetti, residenze d’artista e conversazioni inclusive per continuare ad abitare un territorio ferito e in forte mutamento. Proprio a Ussita il 30 giugno e durante la prima tappa sibillina di IT.A.CÀ, passerà la Lunga Marcia 2018, un viaggio-evento organizzato da Movimento Tellurico per iniziare a conoscere il Cammino nelle Terre Mutate, un progetto di turismo lento nei luoghi colpiti dai terremoti degli ultimi 10 anni.

Luogo

LOFT Kinodromo
via San Rocco 16
Bologna , 40122 Italia
+ Google Maps
Telefono:
329 3665902
Sito web:
www.kinodromo.org

Luogo

LOFT Kinodromo
via San Rocco 16
Bologna , 40122 Italia
+ Google Maps
Telefono:
329 3665902
Sito web:
www.kinodromo.org


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency