Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

TALK, PROIEZIONE DOCUMENTARIO, CONCERTO “Marana” di Matias Campaci e Thomas Pizzini

3 Luglio 2021 alle 20:30 -> 23:30

- Gratuito
Itacà | Bologna 2021 | Film Marana

Il progetto di produzione del film Marana inizia nel 2015 quando il duo della Lite Orchestra (Matias Campaci e Thomas Pizzini, autori ed esecutori delle musiche del film) entra in contatto con la cooperativa MeA, ente che gestisce la comunità di Villa Santa Rita, sita a Marana di Crespadoro nell’alto vicentino.

PROGRAMMA 

  • h 20.30: Incontro // Intervengono gli autori del film:
    Giovanni Benini, Davide Provolo e Giacomo Nardello, coodinatore di Villa Santa Rita e del progetto Marana nel periodo delle riprese del film
  • h 21.30: Live // Lite Orchestra con proiezione immagini non montate nel film
  • h 22.30: Proiezione del documentario «Marana», regia di Giovanni Benini, Davide Provolo (Italia, 2020, 64′). Musiche LITE ORCHESTRA La Chi / Thomas Pizzini

Marana, così viene chiamata da tutti la comunità, è un servizio residenziale che ospita minori con disturbo dello spettro autistico e con disturbi del comportamento, rispondendo ai bisogni delle famiglie in termini pedagogici e di supporto psicologico ed educativo.

A quarant’anni dalla legge Basaglia, il Parlamento Italiano e la Regione Veneto hanno emanato le “Linee Guida” per la gestione e la cura delle persone adulte con disturbo dello spettro autistico, ma rimangono lacune in termini di disposizioni per quando riguarda la gestione dei minori, che risultano a carico delle famiglie fino ai 18 anni. Una zona grigia in espansione, vista la cosiddetta e controversa, “epidemia” dell’autismo (nel 2019 un bambino su 89 ha diagnosi riferita allo spettro autistico; nel 1975 era uno su 5000). Da questi dati nasce l’idea di produrre un film che possa raccontare il fenomeno restituendo la potenza stravagante, libera e creativa dei giovani protagonisti.

Con la volontà di trovare l’invisibile terreno comune – quella comunicazione che trascende le condizioni sociali, fisiche e mentali – il film non mette al centro la condizione dei giovani protagonisti, ma ne vuole restituire l’umanità, che non è né disperata né battagliera, ma intensa, vivace, legata alla giovinezza che porta con sé la curiosità e gli slanci propri di quell’età. In Marana una possibile trama è solo accennata; i fatti che accadono sono pochi, tutto è nei personaggi. Una partitura per anime in cui i non-dialoghi sono monologhi interiori che si intrecciano e si attraversano. Il film diventa così un unico respiro, un’unica voce, un ritratto emotivo dei giovani protagonisti, uno sguardo che cerca di rendere tangibili i loro desideri e la loro visione del mondo.

PER INFO 

info@festivalitaca.net | info@kilowatt.bo.it | messaggio WhatsApp 3401779941

Dettagli

Data:
3 Luglio 2021
Ora:
20:30 -> 23:30
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

Kilowatt
Sito web:
https://kilowatt.bo.it

Luogo

Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134
Bologna, IT
+ Google Maps
Sito web:
https://leserredeigiardini.it/

Dettagli

Data:
3 Luglio 2021
Ora:
20:30 -> 23:30
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

Kilowatt
Sito web:
https://kilowatt.bo.it

Luogo

Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134
Bologna, IT
+ Google Maps
Sito web:
https://leserredeigiardini.it/


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency