Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

MIGRANTOUR EDIZIONE SPECIALE SENSE OF PLACE

24 Settembre 2022 alle 09:30 -> 13:00

- Gratuito

ITINERARIO A PIEDI | Quartiere Navile – zona Bolognina

Bologna, per la sua posizione, è da sempre un crocevia di genti. Il contributo di generazioni di migranti che l’hanno attraversata e continuano a percorrerla la rende unica, in continuo cambiamento, aperta alle possibilità e fedele alla tradizione. Il progetto Migrantour a Bologna prende forma nel 2015, con la prima passeggiata interculturale organizzata in occasione del festival IT.A.CÀ, nel quartiere Bolognina, dall’associazione Next Generation Italy.

Quest’anno Next Generation Italy ha rivisitato uno dei suoi percorsi principali all’interno del Progetto Sense of Place, co-progettando insieme a persone ipovedenti e cieche delle esperienze multisensoriali accessibili alle persone con disabilità visiva e che arricchiscono l’esperienza di tutt* i partecipanti. Gian Pietro Amaroli e Camilla di Pace, oltre ad aver progettato il percorso insieme a Samhar Tesfalidet e Blerta Hoxha di Next Generation Italy, condurranno insieme a loro i partecipanti attraverso le storie e i luoghi nei quali ci muoviamo quotidianamente, rendendoci protagonisti del cambiamento, costruttori di una società più consapevole.

PROGRAMMA

  • 9.30 Partenza | Porta Galliera
  • Memoriale dell’Olocausto
  • Teatro Testoni
  • Scuola Federzoni
  • Piazza Liber Paradisus
  • Mercato Albani
  • Piazza dell’Unità
  • 13.00 Pranzo (facoltativo) presso Ristorante Africano Adal, Via Giorgio Vasari 7.

ACCESSIBILITÀ

Accessibilità per persone cieche e ipovedenti a cura di Girobussola APS; approfondimento dell’itinerario con l’ausilio di mappe tattili.

Accessibilità per persone sorde (interpretariato LIS) a cura di Antonella Iasso.

INFO E ISCRIZIONI

COSTO: Offerta libera| Pranzo: 20,00 euro

Compila il MODULO ONLINE

Oppure scrivi a info@festivalitaca.net o invia un messaggio WhatsApp al 340 1779941

A cura di Next Generation Italy, Girobussola APS, Yoda APS.
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese e in collaborazione con Cospe Onlus – progetto “Stand Up For Victims’ Rights”.

Foto nel Ristorante Africano Adal in Bolognina (BO)

Itaca | turismo accessibile e responsabile | Logo Chiesa Valdese                     

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency