Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

MADRE TERRA SENEGAL

8 Ottobre 2022 alle 17:00 -> 21:30

PERFORMANCE TEATRALE, TALK, DEGUSTAZIONE NARRATA IN MUSICA, PROIEZIONI| in collaborazione con Terra di Tutti Film Festival e Festival Disobbedienze.

Centro Interculturale Zonarelli, Via Giovanni Antonio Sacco 14

Un pomeriggio dedicato al Senegal contemporaneo, raccontato attraverso diversi linguaggi: foto, letteratura, teatro, testimonianze dirette, film, musica e cibo.

PROGRAMMA

h 17.00 Con l’oceano alle spalle | Performance teatrale tratta dal libro Madre Terra Senegal di Martina Stipi e Mario Piavoli. A cura di Collettivo Hospites

h 18.00 Storie di innovazione culturale nel Senegal contemporaneo | Talk con gli autori del libro Martina Stipi e Mario Piavoli, Elena Giacomelli #ClimateOfChange – Università di Bologna, le attiviste del progetto “Essere Donna” a cura di Cospe Onlus – finanziato da AICS, COSPE onlus – Terra di Tutti Film Festival

h 19.00 La cucina del Senegal e il sapore del miglio bruno | Degustazione narrata in musica. A cura di Pina Siotto, Pasto Nomade e Malick Kaire Gueye, Associazione Acabas.

h 20.00 Fishing communities’ blues. The impacts of the climate crisis in Senegal di Elena Giacomelli e Sarah Walker, Università di Bologna I Film

Un documentario sul complesso nesso tra migrazioni e cambiamenti climatico in Senegal. Finanziato da südwind All’interno de Progetto #ClimateOfChange, Progetto Finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma DEAR (Development Education and Awareness Raising Programme)

h 20.30 Feneen di Giulia Rosco | Film

Un viaggio nella realtà urbana musicale contemporanea senegalese. Un racconto nato dall’incontro tra il producer italiano Frank Sativa e i rapper senegalesi Leuz Diwane G e F.U.L.A.

ACCESSIBILITÀ

Accessibile alle persone cieche, sorde e con disabilità motoria 

INFO E ISCRIZIONI

COSTO: offerta libera

Compila il MODULO ONLINE

Oppure scrivi a info@festivalitaca.net

o invia un messaggio WhatsApp al 340 1779941 

A cura di TörTör APS, Yoda APS, Collettivo Hospites, Centro Interculturale Zonarelli, Cospe Onlus, Magnifico Teatrino Errante, Pina Siotto e Pasto Nomade, Malick Kaire Gueye e Associazione Acabas.

_______________________________________________________________________

CAMPAGNA CLIMATE OF CHANGE 

La rete IT.A.CÀ e Camera a Sud (coordinatori Tappa Salento) supporta la campagna CLIMATE OF CHANGE promossa da nell’ambito del progetto  “End Climate Change, Start Climate of Change”, capofila WeWorld, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR (Development Education and Awareness Raising), e che punta a creare consapevolezza nelle nuove generazioni sulle questioni riguardanti lo sviluppo sostenibile, mobilitare un maggior sostegno pubblico, fornire ai cittadini strumenti per impegnarsi in modo critico in questioni di sviluppo globale e a promuovere, quindi, nuove idee e cambiamenti.

Invitiamo la community di viaggiatrici e viaggiatori a contribuire attivamente al cambiamento firmando la petizione on-line a questo link e venire in presenza all’interno di questo evento dove sarà presente un banchetto informativo. Vi aspettiamo!

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency