Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Itinerari, culture e identità del turismo universale. Festival del Turismo responsabile IT.A.CÀ Napoli

12 Ottobre 2018 alle 16:00 -> 19:30

Università degli Studi di Napoli Federico II

Dipartimento di Scienze Sociali

 

CONVEGNO

Itinerari, culture e identità del turismo universale

Festival del Turismo responsabile IT.A.CÀ Napoli

12 Ottobre, Vico Monte della Pietà n. 1, Napoli

Aula Magna

 

Il Festival IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori/Festival del Turismo Responsabile mira a promuovere un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e delle comunità. Una piattaforma di sperimentazione continua di eventi culturali e scientifici, in cui attori diversi interagiscono in modo innovativo e creativo, mettendo a punto metodologie di partecipazione e pratiche integrate, per promuovere il Turismo come diritto di cittadinanza. Il Festival coniuga produzione culturale, creatività, turismo sostenibile, interculturalità, cooperazione e riflessione scientifica su tematiche connesse allo sviluppo e alla tutela di territori e comunità.

  • Ore 15.00 – Registrazione dei partecipanti, introduzione e saluti istituzionali

Fabio Corbisiero – Apertura del Convegno

Gaetano Manfredi – Saluti istituzionali del Rettore

Enrica Amaturo – Saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali

Luigi de Magistris – Saluti del Sindaco del Comune di Napoli

Nino Daniele – Saluti dell’Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli

  • Ore 15.30 – Inizio dei lavori

Chair: Fabio Corbisiero

Sonia Bregoli, Irene Aprile – Presentazione del Festival del Turismo responsabile IT.A.CÀ Napoli

Annunziata Berrino (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Storia e turismo nel discorso pubblico

Monica Gilli (Università degli Studi di Torino) – Turismo spirituale e sostenibilità

Eugenio Zito (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Il turismo c’entra con il viaggiare? Una lettura antropologica

  • Ore 16.30 – Tavola rotonda con le Associazioni: Turismo e Cittadinanza Universale

Chair: Irene Aprile, Eugenio Zito

Discussant: Annunziata Berrino (Università degli Studi di Napoli Federico II), Sonia Bregoli (IT.A.CA. Migranti e Viaggiatori Festival del Turismo Responsabile), Nino Daniele (Comune di Napoli), Romina de Novellis (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociale, Paris/Laboratoire IIAC Institut Interdisciplinaire d’Anthropologie du Contemporain/UMR 8177 CNRS), Monica Gilli (Università degli Studi di Torino), Nicola Laieta (Maestri di Strada), Marina Nardone (Cyrano Project-Associazione Fantasmatica), Pippo Pirozzi (Associazione Vergini-Sanità), Daniele Russo (Mediacom srl).

  • Ore 15.00-18.30 – Romina de Novellis (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociale, Paris/Laboratoire IIAC Institut Interdisciplinaire d’Anthropologie du Contemporain/UMR 8177 CNRS) – DNA, performance.
  • Ore 18.30-19.30 – In tenebris. Visita al Complesso Monumentale dei SS. Filippo e Giacomo via San Gregorio Armeno a cura del Progetto Altri Turismi.

Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha riconosciuto n. 2 Crediti Formativi Universitari per gli studenti che afferiscono ai suoi corsi di laurea triennali e magistrali.

Comitato scientifico: Irene Aprile, Antonella Berritto, Fabio Corbisiero, Salvatore Monaco, Pierluigi Musarò, Eugenio Zito.

Segreteria organizzativa: Luisa Delato, Rocco Gaudino, Filomena Liguoro.

 

INFO E CONTATTI
Fabio Corbisiero (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Email
Eugenio Zito (Università degli Studi di Napoli Federico II) – Email

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency