Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Il respiro della terra nell’Agro Atellano

16 Ottobre 2021 alle 09:30 -> 12:30

Il respiro della terra nell’Agro Atellano

Tour guidato nello storico territorio di Atella di Napoli, ora diviso in vari comuni (tra i quali Succivo e Cesa).

Programma

Alla scoperta dell’antico agro atellano attraverso lo sguardo e la testimonianza di chi da generazioni, ne presidia il territorio puntando su una produzione agroalimentare e vitivinicola d’eccellenza e rispettosa dell’ambiente.

Nel suggestivo contesto di un’antica masseria che domina i campi coltivati a foraggio e gli ampi spazi dedicati alle bufale (i paddock), nascono i prodotti caseari e in particolare la mozzarella di bufala “Di Santo”. La visita ci porterà a conoscere da vicino una delle aziende più all’avanguardia del settore, che mette insieme tradizione, artigianato e innovazione, all’insegna della sostenibilità ambientale.

Continueremo la nostra passeggiata, tra gli alti filari di “viti maritate”, nel vigneto storico dell’azienda vitivinicola “Novantanovesima Grotta” a Cesa. Incontreremo Cesario Marrandino e sua moglie Mirella Frippa, che faranno gli onori di casa raccontandoci di una passione che si trasmette di generazione in generazione.

Seguirà il pranzo su prenotazione (menù concordato) presso il Cibificio Provinciale 

COSTO: € 6,00 (contributo organizzativo) + € 16 (pranzo a menù concordato)
*se si partecipa a tutti gli eventi della giornata + pranzo, il contributo organizzativo complessivo è di € 30,00 (€ 25,00 per i soci “Napoli inVita”).

 Contatti

  • prenotazione (obbligatoria)
  • info tel | 339.83.47.844
  • campaniafelix@festivalitaca.net
Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency