Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

L’Aquila 10 anni dopo: dalla vulnerabilità sociale alla vulnerabilità materiale + Proiezione “Habitat” di Emiliano Dante

27 Aprile 2019 alle 21:00 -> 23:00

Un film sulla vita a L’Aquila dopo il terremoto – terremoto come quotidianità e non come materiale giornalistico.

Riflessione sulla realtà che si abita, Habitat è il tentativo di venire a patti con il terremoto, di esprimere ed esplorare la relazione tra condizione individuale e storia collettiva.

Segue

L’Aquila 10 anni dopo: dalla vulnerabilità sociale alla vulnerabilità materiale 

L’Appennino Centrale prima e dopo i terremoti: una speranza per il futuro tra condivisione, comunità, buone pratiche ed errori da non ripetere.

Incontro con:

• Sara Vegni – ActionAid (campagna sicuriperdavvero.it)
• Alessandro Chiappanuvoli – Internazionale, scrittore
• Emiliano Dante – regista. 

Organizzatore

C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo
Email:
casa@portodimontagna.it
Sito web:
www.portodimontagna.it

Luogo

Tenda IT.A.CÀ | Ussita
Ussita, Macerata 62039 Italia + Google Maps

Organizzatore

C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo
Email:
casa@portodimontagna.it
Sito web:
www.portodimontagna.it

Luogo

Tenda IT.A.CÀ | Ussita
Ussita, Macerata 62039 Italia + Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency