Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

EVENTO SPECIALE “ANTHROPOCENE – L’EPOCA UMANA”

12 Giugno 2021 alle 20:30 -> 23:00

Antropocene | Itaca sibillini 2021

EVENTO SPECIALE | Parte 1 #incontro
L’Appennino del domani: abitare precario o responsabilità ecologica? 

Abitare in Appennino non deve più significare perdere abitazioni, attività, vite, storia, né sacrificare le comunità vegetali ed animali: acqua, paesaggio e biodiversità sono i nostri beni più preziosi, frutto di milioni di anni di evoluzione geologica. In questo processo si è adattata la storia umana che, nonostante si sviluppi in tempi più brevi, ha sfruttato le risorse modificando drasticamente il paesaggio ed influenzando la diversità biologica.

Ma come si integra un abitare sicuro e responsabile con la pericolosità geologica e l’instabilità climatica?

Ne parliamo con:

> Emanuele Tondi, professore di Geologia
> Andrea Catorci, docente di Ecologia

Evento in collaborazione con UNICAM – Università di Camerino

EVENTO SPECIALE | Parte 2 #film #proiezione
“Antropocene – L’epoca umana” di J. Baichwal, E. Burtynsky, N. de Pencier (Canada, 2018, 87 – Fondazione Stensen).

Un viaggio spettacolare in sei continenti, per raccontare quello che sta accadendo dalla metà del ventesimo secolo. Secondo Anthropocene Working Group, dopo 10 anni di ricerca, siamo entrati nell’epoca dell’Antropocene: una fase della scala geologica in cui l’uomo ha portato il pianeta oltre i suoi limiti naturali.

Dalle pareti di cemento in Cina che ora coprono il 60% della costa continentale, alle più grandi macchine terrestri mai costruite in Germania, alle psichedeliche miniere di potassio negli Urali russi, alle fiere di metallo nella città di Norilsk, alla devastante Grande Barriera Corallina in Australia e surreali stagni di evaporazione del litio nel deserto di Atacama, i cineasti hanno attraversato il globo per documentare i profondi e duraturi cambiamenti del dominio dell’uomo sul pianeta.

PER INFO E PRENOTAZIONI (quest’ultime obbligatorie sia per incontro che per proiezione film)
prenotazioni@portodimontagna.it – +39 3398145712 (Chiara)

NB: orari e location potrebbero essere modificati in base alle disposizioni sul coprifuoco. Segnalateci intanto il vostro interesse!

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency