Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

DIALOGHI CON UN CASTELLO SVEVO ED UN ACQUEDOTTO VANVITELLIANO: ABITARE LA STORIA PER ABITARE IL PRESENTE ED IL FUTURO

29 Ottobre 2022 alle 09:45 -> 16:00

- 12€
  • Trekking letterario sui luoghi del libro “Terra di nessuno”. L’Autore e giovani studenti dialogano con il Castello di Matinale in S. Felice a Cancello (fraz. Cancello Scalo – CE)
  • Escursione al sito reale borbonico dell’ “Acquedotto carolino” (anche detto “Ponti delle Valle di Maddaloni – CE)

PROGRAMMA

La terza giornata di IT.A.CÀ Campania Felix 2022 è dedicata ad un’esperienza di “camminare leggendo”, o “leggere camminando”, sui territori dei quali ha scritto qualcuno di quelli che cammina. In questo caso, chi ha scritto è l’ingegnere ambientale Alberto Di Buono, che vive ed opera ad Acerra, da un trentennio professionalmente impegnato per la tutela dell’ambiente, e che in questi luoghi veniva sin da bambino. Il libro è il “romanzo ambientale” “Terra di nessuno”, definito da Alberto “romanzo azzurro” e dalla critica (che lo ha favorevolmente recensito) “romanzo di formazione”. Il Castello di Matinale, con il quale dialogheremo insieme agli studenti del luogo, è un castello di origine sveva ma fondato probabilmente su una più antica roccaforte longobarda fatta costruire da Rudovaco. Nel libro il Castello prende il nome di Oikos/Casa e, tra l’altro, racconta la storia del suo degrado negli ultimi decenni della sua storia millenaria.

L’Acquedotto carolino (anche detto “Ponti della Valle di Maddaloni”, patrimonio UNESCO, non lontano dal Castello di Matinale) ci racconta, invece, la storia di un’ardita architettura idraulica settecentesca progettata e realizzata dall’architetto Luigi Vanvitelli) che è mirabilmente sopravvissuta ai secoli ed, ancora oggi, porta l’acqua alla Reggia di Caserta. Ai piedi dei “Ponti” nell’ottobre del 1860 si è combattuta, tra le truppe garibaldine e quelle borboniche, la fase decisiva della storica battaglia del Volturno, una delle più importanti del Risorgimento italiano.

INFO E CONTATTI

Prenotazione (obbligatoria) ed info: 339.83.47.844 (solo WhatsApp); campaniafelix@festivalitaca.net 

Prezzo:  € 12,00 (contributo organizzativo)

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2022
Ora:
09:45 -> 16:00
Prezzo:
12€
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Organizzatore

Napoli inVita
Telefono:
3284619744
Email:
napolinvita@libero.it
Sito web:
www.napolinvita.com

Luogo

Cancello Scalo (fraz. di San felice a Cancello – CE)
Via Barracco
Cancello Scalo, CE 81027 Italia
+ Google Maps

Dettagli

Data:
29 Ottobre 2022
Ora:
09:45 -> 16:00
Prezzo:
12€
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Organizzatore

Napoli inVita
Telefono:
3284619744
Email:
napolinvita@libero.it
Sito web:
www.napolinvita.com

Luogo

Cancello Scalo (fraz. di San felice a Cancello – CE)
Via Barracco
Cancello Scalo, CE 81027 Italia
+ Google Maps


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency