Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

CULTURA D’APPENNINO | ALTO RENO – CASTELLUCCIO

9 Ottobre 2022 alle 10:45 -> 17:00

EVENTO CHIUSO – SOLD OUT 

MA VI CONSIGLIAMO DI PARTECIPARE AI NOSTRI ALTRI 3 EVENTI CHE RIENTRANO NEL PROGETTO SENSE OF PLACE DI TURISMO ACCESSIBILE: 

• SABATO 8 OTTOBRE > HABITAT URBANI | SENSE OF PLACE

• SABATO 15 OTTOBRE > MIGRANTOUR EDIZIONE SPECIALE SENSE OF PLACE – N° 2

• DOMENICA 16 OTTOBRE >LA RETTA È PER CHI HA FRETTA VOL. 2 | SENSE OF PLACE

PASSEGGIATA A PIEDI, PRANZO E VISITA AL MUSEO | Alto Reno – Castelluccio

Un itinerario multisensoriale tra un antico borgo, un castello e il bosco per ripercorrere la cultura contadina dell’Appennino: i colori dell’autunno, i sapori, i profumi, l’ascolto della natura.

Alla scoperta di alcuni tra i luoghi più autentici e selvaggi del nostro Appennino, dove il tempo sembra essersi fermato ed è ancora la natura a scandire la quotidianità di chi ha deciso di restare o di tornare per ritrovarsi. Il percorso è stato coprogettato insieme a Leonardo Magnani e Alessandro Fiori che hanno partecipato al Progetto Sense of Place e che condurranno i partecipanti a scoprire il territorio in modo inedito: immersione nel Borgo di Castelluccio e nel castagneto accanto al borgo con i suoi antichi essiccatoi in mezzo ai castagni secolari; i profumi e i sapori dell’autunno, del suo sottobosco ci conducono a passo lento alla parte culinaria della gita con il pranzo al ristorante Monte Piella. Subito dopo ripercorreremo la storia del Borgo e dell’Appennino all’interno del bellissimo castello di Manservisi dove visiteremo anche il Museo Laborantes, grazie al lavoro della Pro loco “Il faggio” molte persone e famiglie della zona hanno scelto di affidare al museo le loro raccolte private, per renderle patrimonio della collettività. 

PROGRAMMA

h 9.04 Treno da Bologna per Porretta Terme
h 10.14 Arrivo a Porretta > Autobus Porretta-Castelluccio con COLBUS
h 10.45 Partenza itinerario da Castelluccio
h 17.00 Navetta Castelluccio-Porretta Terme 
h 17.20 Treno per Bologna

INFO E ISCRIZIONI

COSTO: 22 euro (pranzo)

Compila il MODULO ONLINE

Oppure scrivi a info@festivalitaca.net o invia un messaggio WhatsApp al 340 1779941 

Itinerario all’interno di “Sense of place”: progettare, realizzare, condurre itinerari inclusivi. Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese:Itaca | turismo accessibile e responsabile | Logo Chiesa Valdese

A cura di La Girobussola APS, Yoda APS, Appennino Geopark APS, Castello di Manservisi, Pro Loco il Faggio, Cooperativa Madreselva.


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency