Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Che albero mangio?

22 Settembre 2018 alle 17:00 -> 19:00

Passeggiata alla scoperta del Parco Begni, un’area naturale a pochi passi dal centro di Pennabilli. Attraverseremo habitat alla ricerca degli alberi da frutto, testimoni di un passato rurale e custodi di antichi sapori.

Il Parco Begni è stato oggetto di studio durante il progetto Paesaggi Migranti, che nel maggio 2017 ha portato giovani provenienti da tutto il mondo a riflettere sul tema del paesaggio (http://paesaggimigranti-17.com/). Nel 2018 la ricerca è proseguita grazie al progetto “In Equilibrio – la complessità come bene comune”, proposto dal Musss all’interno del programma di Educazione alla cittadinanza e ai beni comuni promossa dalla rete RES della Regione Emilia-Romagna. Il progetto ha coinvolto i ragazzi della scuola secondaria dell’I.C. Olivieri di Pennabilli e le Associazioni locali in un’indagine su concetti come bene comune e servizi ecosistemici, con il Parco Begni come bene comune da valorizzare.

Evento che aderisce all’iniziativa “Vivi il Verde 2018” e alla proposta “Habitat” del Museo Naturalistico di Pennabilli (per info https://www.facebook.com/museonaturalisticopennabilli).

Adatto ai bambini.

Ritrovo: ore 16.00 presso il Musss Museo Naturalistico e Ceas del Parco Sasso Simone e Simoncello, viale dei Tigli 5a, Pennabilli (RN), coordinate 43.818537 12.270334

Biglietto gratuito. Iscrizione obbligatoria entro le ore 21.00 del giorno precedente l’iniziativa.

INFO E CONTATTI
Veronica Guerra
Sito WebEmailTelefono

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency