Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Benvenuto a casa tua. Capire il mondo con lo Scambio Casa

21 Maggio 2017 alle 18:00 -> 19:00

Presentazione libro di Cristina Pagetti

Il libro Benvenuto a casa tua è una riflessione culturale ma anche personale, su una delle forme più autentiche di “sharing economy”  quella dello Scambio Casa e dello Scambio Giovani, due iniziative il cui obiettivo è quello di permetterci di viaggiare per il mondo aprendo lo spazio a noi più caro e più intimo: quello della nostra casa. In  un’epoca  di  grande  interesse  verso  la  “sharing  economy”   (basti  pensare  al  successo  di  Uber  e Airbnb per citarne solo alcuni) questo libro ci illustra le potenzialità, soprattutto in termini culturali, dello  Scambio  asa  e  dello  Scambio  Giovani,  due  iniziative  ancora  poco  diffuse  che  consentono  di sentirci   “cittadini del mondo”.

Il  libro  raccoglie  i  racconti  degli  scambi  di  Cristina  Pagetti,  da  15  anni  referente  per  l’Italia dell’organizzazione internazionale HomeExchange.com e “scambista per casa” convinta e di alcuni soci dell’organizzazione, ma anche una serie di consigli utili per chi vorrebbe capire come funziona questa esperienza e poterla provare.

Nei suoi 15 anni di attività Cristina Pagetti  ha partecipato a numerose ricerche universitarie sul tema e ne illustra analisi e conclusioni, con grafici e numeri, aggiungendo delle preziose riflessioni personali frutto della sua esperienza. Dalla ricerca internazionale condotta dall’Università di Bergamo, giusto per citarne una, è emerso che chi   scambia  casa  ha  un  elevato  livello  di  fiducia  nel  prossimo  oltre  a  tanta  voglia  di  viaggiare  e conoscere il mondo. É proprio l’elevato livello do fiducia che ci spinge a sperimentare queste nuove forme di economia collaborativa, che hanno preso piedi in tutto il mondo grazie all’avvento di Internet.

Nel libro si parla anche della storia del viaggio e dell’ospitalità nei confronti dello sconosciuto, realtà antiche come il mondo alla ricerca dei motivi più intimi per cui viaggiamo.

Il libro si occupa anche dello Scambio Giovani, un interessante progetto del Rotary International a cui Francesco, suo figlio, sta partecipando, progetto  che ha visto la presenza di uno studente americano, Ethan, nella loro casa per un intero anno scolastico. Uno Scambio di ospitalità che ha fatto capire alla famiglia di Cristina molte cose sugli Stati Uniti e sui giovani americani e sull’importanza di accogliere lo straniero nelle nostre case. Ai  partecipanti  al  progetto Scambio Giovani, del distretto rotariano lombardo, a cui Francesco partecipa, è stato chiesto di raccontare del loro scambio: lo Scambio Giovani, come lo Scambio Casa, è una delle forme più autentiche di “sharing economy” che consentono ai nostri figli di diventare  a loro volta “cittadini del mondo”.

Il fatto che in entrambe le forme di Scambio  non sia previsto scambio di denaro ma la sola reciprocità fra i partecipanti  ne fa una forma autentica di “sharing economy”, contrariamente a quanto succede con i servizi a pagamento, quali i sopra citati Airbnb e Uber, che si scelgono più per motivi di risparmio economico che per “autentico” spirito di condivisione. E come dichiarò l’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter “tutti noi dovremmo, almeno una volta nelle vita, fare Scambio di casa e confrontarci con nuove  culture”.

L’ex presidente nel  1976 lasciò la sua abitazione, con annessa piantagione di noccioline, ad una famiglia brasiliana, per andare a visitare il Brasile. In un’epoca di grandi conflitti culturali come quella che stiamo vivendo lo Scambio Casa e lo Scambio Giovani  sono  un modo per  farci  incontrare   il  “diverso” e  per  farci  capire  che  il  dialogo  è  il  miglior viatico contro ogni forma di incomprensione tra le persone scambiare  casa o ospitalità, accettare le differenze e sciogliere i pregiudizi, ridurre i conflitti allargare le nostre conoscenze e fare del mondo un’unica  grande comunità.

 

Eventi correlati

Dettagli

Data:
21 Maggio 2017
Ora:
18:00 -> 19:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Crsitina Paggetti

Luogo

Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134
Bologna, IT
+ Google Maps
Sito web:
https://leserredeigiardini.it/

Dettagli

Data:
21 Maggio 2017
Ora:
18:00 -> 19:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, ,

Organizzatore

Crsitina Paggetti

Luogo

Serre dei Giardini Margherita
Via Castiglione, 134
Bologna, IT
+ Google Maps
Sito web:
https://leserredeigiardini.it/


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency