Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Nuove forme di Ospitalità, turismo sostenibile e rigenerazione urbana – Il recupero del patrimonio immobiliare esistente come leva per ampliare l’ospitalità e promuovere il territorio

5 Ottobre 2018 alle 17:00 -> 19:00

Il nostro territorio vuole giocare un ruolo importante per lo sviluppo di un turismo rispettoso dell’ambiente anche attraverso forme di accoglienza come l’albergo diffuso e l’affitto breve.          
Il territorio, contraddistinto da siti artistici di altissimo valore (castelli, rocche, pievi, musei), di realtà enogastronomiche d’eccellenza che fanno della biodiversità il veicolo della propria cultura di impresa, e di un patrimonio paesaggistico di eccezionale bellezza, che si snoda fra percorsi naturalistici, cicloturistici e acque termali, rappresenta la meta ideale per un turismo “lento”, che intende far esperienza a 360° dell’ambiente che lo circonda.

Con uno sguardo attento ai diversi attori che esercitano sul territorio (imprese, istituzioni, beni culturali) è possibile fare rete per sviluppare nuove forme di ospitalità all’interno di una regia di rigenerazione urbana, che intende valorizzare il patrimonio immobiliare esistente e promuovere le eccellenze locali.

Luogo:

Vigna Cunial – Azienda vitivinicola biologica di Traversetolo aderente al progetto “Parma City of Gastronomy”

Interventi:

  • Comune di Traversetolo

Turismo Sostenibile: costruire una rete di soggetti e creare occasioni di lavoro 

  • Associazione “Tra il Torrente e la Collina”

Lo sviluppo del turismo sostenibile attraverso un’ospitalità diffusa

  • Fabio Ceci dell’Ordine degli Architetti

Il recupero degli immobili in un’ottica di sostenibilità energetica ed economica e di rigenerazione urbana

  • Gianmaria Cunial: L’azienda agricola e la vinificazione biologica


Assaggi di ospitalità
: al termine degustazione di vini bio e prodotti del territorio

Iniziativa a cura dell’Associazione Tra il Torrente e la Collina in collaborazione con il Comune di Traversetolo
 

Info e prenotazioni: francesca.caiulo@gmail.com

Eventi correlati


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency