Valle Panaro: Spilamberto, Guiglia e Savignano S/P

23 – 24 | 29 – 30 – 31 Agosto | 6 – 7 Settembre

23 – 24 | 29 – 30 – 31 Agosto | 6 – 7 Settembre 2025

Emilia Romagna

Nella Valle del Panaro, tra colline e borghi antichi, le comunità hanno sempre vissuto in simbiosi con ciò che le circonda, con la stessa attenzione di chi accudisce un fiōl (bambino) o un zermòi (germoglio). Gesti ripetuti da generazioni, scanditi dal ritmo delle stagioni, hanno dato vita a tradizioni che sanno di sacro e di profondamente saggio. La cura dei campi e dei vigneti, la salvaguardia dell’acqua e dei boschi raccontano un legame profondo con la terra, in cui il lavoro quotidiano diventa rito e la fatica si mescola alla preghiera.

Ancora oggi, in certe mattine d’inverno, la nebbia avvolge i filari come un respiro antico, mentre il suono lontano di un trattore sembra il rintocco di una campana. E nelle sere d’estate, sotto un cielo immenso, le voci di chi vendemmia si intrecciano ai racconti di chi c’era prima, come un’eco che continua a risuonare nel tempo.

Custodire questa eredità non significa solo conservarla, ma farla evolvere, imparando a vedere nella saggezza del passato una bussola per il futuro. Oggi, più che mai, è fondamentale promuovere pratiche sostenibili e valorizzare le risorse locali, per restituire alla terra ciò che ci ha donato.

Durante questa tappa del Festival IT.A.CÀ, ci immergeremo nelle storie di chi, ogni giorno, protegge e rinnova l’anima della Valle del Panaro. Attraverso passeggiate naturalistiche, incontri con agricoltori, laboratori artigianali e degustazioni di prodotti tipici, scopriremo come il futuro possa nascere proprio da quei gesti antichi, semplici e necessari.

Ricordando sempre che “Al mánd an n-è brîśa nōster,a l-avám tôlt in prēst dai nōster fiô” Ogni nostra azione diventa un tassello nella costruzione di un domani più consapevole, in armonia con la natura e con chi verrà dopo di noi.

Stiamo lavorando per voi: il programma dettagliato degli eventi verrà pubblicato un mese prima dell'inizio della Tappa!

Programma

Promosso da

Con il patrocinio di

In collaborazione

Media Partner

La newsletter It.a.cà 2025

Vuoi ricevere news sul festival
e sul turismo responsabile?
Ricevi la nostra newsletter!