ValdiFiastra e Monti Azzurri
20 - 22 Giugno20 – 22 giugno 2025
Marche
Custodire il futuro attraverso la cura ed il rispetto dei quattro elementi naturali. Questo significa riconoscere quanto siamo fondamentali per la vita e per il nostro pianeta e agire con consapevolezza riguardo ai pericoli e ai benefici che questi elementi ci offrono.
La tappa quindi propone riflessioni, esperienze, attività che spingano adulti e bambini ad essere più attenti e responsabili nel rapporto con la natura, per garantire un futuro sostenibile ed armonioso.
La terra trema, Il fuoco brucia, l’aria manca, l’acqua affoga MA ANCHE
La terra nutre, il fuoco scalda, l’aria è vita, l’acqua disseta… E COSI’ VIA.
IL LORO RUOLO FONDAMENTALE COME FONTI DI ENERGIA PER IL NOSTRO FUTURO
L’aria ci fornisce energia attraverso il vento, una risorsa pulita e inesauribile che può essere sfruttata con turbine eoliche per generare elettricità. È un esempio di come possiamo usare le forze naturali senza inquinare.
L’acqua rappresenta un’altra grande fonte di energia, grazie alle centrali idroelettriche. Il movimento delle acque, come fiumi e dighe, permette di produrre energia in modo sostenibile e affidabile, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra.
La terra che ha reso possibile la rivoluzione industriale fornendoci prima il carbone e poi il petrolio offre però anche energia pulita attraverso le risorse geotermiche e altre forme di energia tramite le terre rare e minerali.
Il fuoco si manifesta nelle fonti di energia come il carbone, il petrolio e il gas naturale utile anche nello smaltimento dei rifiuti.
In conclusione, conoscere e rispettare questi quattro elementi ci permette di capire come possiamo sfruttare le energie naturali in modo responsabile, proteggendo il nostro pianeta e garantendo un futuro più pulito e sostenibile per tutti
Promosso da


Patrocinio di









Con il contributo di

Media Locale
