
BLOG


BLOG IT.A.CÀ
CATEGORIE
Seleziona la categoria, scegli la tappa e clicca su “Filtra” per trovare gli articoli di tuo interesse


Turismo responsabile e attivismo partendo da Napoli | Intervista a Carmine Maturo
Napoli 2020 – Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro…

Palermo si racconta con IT.A.CÀ migranti e viaggiatori festival del turismo responsabile
Palermo: si è concluso, con tre giorni intensi e ricchi di esperienze…

Si è conclusa la tappa di IT.A.CÀ Anfiteatro Morenico d’Ivrea | Appunti di viaggio 2020
La nuova isola nata nell’arcipelago di IT.A.CÀ,…

Cammini e camminatori nella rigenerazione dell'Appennino Centrale
Appennino Centrale: lo scorso 6 settembre 2020, IT.A.CÀ ha partecipato…

Turismo responsabile a Bentivoglio tra storia e biodiversità | Intervista a Chiara Nicolodi
Bentivoglio: continuano le nostre interviste per conoscere le…

Different Planes | Intervista a Federico Angelillo di FORMart
Cari amici e amiche viaggiatrici, oggi nel nostro blog abbiamo…

Contest fotografico | Palermo e le sue diversità tra culture, passioni e contraddizioni
IL CONTEST È STATO PROROGATO
AL 30 SETTEMBRE 2020
–––––––––––––––––––––––––––––––––––
Il…

I Sentieri e i camminatori per la rigenerazione delle aree interne dell’Appennino
Le vie mulattiere tracciavano i collegamenti tra i territori,…

La rete nazionale del festival IT.A.CÀ riparte sui territori dopo il mese di eventi on-line
Padova e Bologna inaugurano le prime due tappe dal…

Jazz e trekking nelle terre del sisma | Intervista a Corrado Beldì e Daniele Massimi
Care amiche viaggiatrici e amici viaggiatori, oggi intervistiamo…

Trekking nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio | Intervista a Daniela Palma
Cari amici e amiche viaggiatrici, oggi nel nostro blog parleremo…

Ussita, deviazioni inedite raccontate dagli abitanti | Intervista a Chiara Caporicci
Cari amici e amiche viaggiatrici, oggi nel nostro blog vi proponiamo…

Il jazz italiano per le terre del sisma
Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro blog vi vogliamo…

Campagna europea "Salviamo Api e Agricoltori"
Oggi nel nostro blog vogliamo portare l'attenzione sulla campagna…

Il diritto al respiro come battaglia politica per vivere in salute | Paolo Piacentini
La decisione di dedicare il Festival 2021 di IT.A.CÀ al “Diritto…

Le aree interne secondo MATILDE: sfide e opportunità della migrazione
Le aree interne rurali e montane vengono spesso associate all’idea…

I nostri consigli per i regali di natale 2020: libri e sostenibilità!
Care amiche lettrici e amici lettori, oggi parliamo di regali…

Campania Felix | Intervista a Luigi Mingrone e Roberta de Gregorio
Cari amici viaggiatori e amiche viaggiatrici oggi nel nostro…

IT.A.CÀ Napoli 2020 si racconta | Appunti di viaggio
La terza edizione di IT.A.CÀ Napoli ha affrontato il tema della…

La prima edizione della tappa Acerra – Campania Felix si racconta!
Grazie ad una rete di Associazioni, medi e piccoli imprenditori…
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency