
- Quando la comunità salva i luoghi – Il modello dei Briganti di Cerreto
- Vademecum per aspiranti camminatori lungo la Via degli Dei
- Cooperative di Comunità: il virtuoso esempio di Melpignano
- IT.A.CÀ incontra il festival A Passo d’Uomo: alla scoperta della Val Conca
- Annusando quell’odore di un futuro possibile | A cura di Stefano Parmeggiani
- Intervista a Luca Gianotti – Compagnia dei Cammini
- Il Social Trekking di Walden Viaggi a Piedi
- CicloturistaPartigiano | di bici e di storie
- In viaggio verso IT.A.CÀ con il Mercato Della Terra
- In viaggio verso IT.A.CÀ con Il Vagabondo
- In viaggio verso IT.A.CÀ con Retour
- In viaggio verso IT.A.CÀ con Promappennino
- Perché è importante valorizzare il nostro patrimonio culturale…
- Vagando tra antichi borghi e natura nel Parco del Simone e Simoncello
- Viaggio ad Arte Sella: un’esperienza collettiva tra Natura, Bellezza e Cultura
- Luca Gianotti – il filosofo del camminare
- ARTÈS – X4U | Quando il turismo si fa esperienza
- In Mountain Bike dall’Appennino al Mare
- La sfida della sostenibilità, tra viaggio, scienza e natura
- Ethicjobs – la start up che vuole cambiare il mondo del lavoro
- In Romagna mille nuovi alberi e turismo sostenibile
- Le dieci regole del camminante
- “La Piccola Carovana” e i suoi Itinerari di cooperazione a pedali
- Intervista all’associazione TassoBarbasso per IT.A.CÀ Trentino
- Beltaine: il birrificio che promuove l’Appennino Bolognese
- Una montagna di gusto: enogastronomia dell’Appennino bolognese
- Museo delle Storie di Pieve di Cento: tra storia e arte nella pianura bolognese
- Il CAI Emilia-Romagna e la tutela della montagna bolognese. Intervista a Vinicio Ruggeri
- Geocachingitalia.it: gioca e vinci l’esperienza dei luoghi | Intervista a Vittorio Ramponi
- Natura e tradizioni sui colli bolognesi | Intervista a Andrea Scagliarini [ Ufficio IAT ]
- (Di)Stanze – il progetto fotografico sugli Italiani all’estero | Intervista a Max Cavallari
- Incontrarsi nell’arte per scoprire Giorgio Morandi
- Progetto Cuore di pietra: Public Art a Pianoro
- I trekking a IT.A.CÀ | Intervista a Gianluca Maini, Cooperativa Madreselva
- «La nostra vita sta dentro qualcosa di più ampio e duraturo». Intervista a Paolo Ciampi, scrittore e viaggiatore responsabile.
- L’Università di Bologna incontra IT.A.CÀ | Intervista al Pro Rettore: Mirko Degli Esposti
- Cooperativa Controvento nel Parco Rurale San Floriano | Intervista a Lorenzo Cazzador
- Terra e arte insieme | Intervista a Danusia Morrone, associazione GEART
- Bike Food Stories | Intervista a Davide Pagani
- Cooperativa La Paranza di Napoli, un modello di sviluppo del territorio | Intervista a Vincenzo Porzio
- 2018, anno nazionale del Cibo | Intervista a Gianfilippo Mignogna di Borghi Autentici d’Italia
- Appennino Geopark e la valorizzazione dell’Appennino Emiliano Romagnolo
- IN LOCO – SPAZI INDECISI | Come valorizzare gli spazi in abbandono
- Imprenditoria e innovazione nel cuore dei Quartieri Spagnoli | Intervista a Valentina Costa di Dialogue Place
- Riparti dai Sibillini: un progetto nato nel 2016 per rilanciare il turismo dopo il sisma
- SIMURGH – arti plastiche e performative sull’Appennino bolognese
- AppeninoSlow: l’agenzia di viaggi del turismo lento
- Movimento Tellurico, trekking ecologia e solidarietà: intervista a Enrico Sgarella
- Intervista ad Antonio Lazzari, Cooperativa Sociale di Comunità Kirecò | IT.A.CÀ Ravenna 2018
- “Bologna – Firenze, andata e ritorno”. Le prospettive future del protocollo d’intesa tra le Città metropolitane di Bologna e Firenze
- L’Appennino bolognese protagonista del festival IT.A.CÀ 2018
- Appennino atto d’amore | Intervista allo scrittore–camminatore Paolo Piacentini
- Alla scoperta dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini
- Salus Space: un progetto di rigenerazione urbana a Bologna
- IT.A.CÀ spiega le vele verso nuovi orizzonti: tra l’Appennino bolognese e il mondo.
- Mi sono perso in Appennino | Intervista allo scrittore e camminatore Gian Luca Gasca
- A memoria d’uomo – Borghi dell’Appennino tra vita e abbandono | Intervista al fotografo Ivano Adversi
- Conosciamo la Cooperativa di Comunità di Biccari | IT.A.CÀ Monti Dauni
- Daunia avventura: un progetto per creare percorsi turistici sostenibili in provincia di Foggia
- I cammini di Gemmano | intervista a Pier Paolo Paolizzi per IT.A.CÀ Rimini 2018
- “VagoMato” – Destinazione Saccisica | Intervista a Alessandra Vedovato per IT.A.CÀ Padova 2018
- C.A.S.A. | Cosa Accade Se Abitiamo – Ospiti in residenza, progetti ed esperienze di comunità sui Monti Sibillini
- Racconti dall’Appennino: alcune impressione del corso di formazione esperienziale nell’appennino bolognese!
- Un’immersione natalizia in Appennino | BUONE FESTE